Notizie
Giancarlo Garbelli batte Stefano Bellottidi Alfredo Bruno Il 19 febbraio 1958 per Giancarlo Garbelli, ormai da un anno sul trono nazionale dei welter, si prospettava al Palazzetto romano di viale Tiziano, un avversario da prendere con le molle Stefano Bellotti, lo sfidante, era pugile capace di far sfigurare chiunque. I due si erano già incontrati due volte e anche se la vittoria era andata al pugile milanese, ne mancava sempre un pezzo, come si usava dire. Bellotti veniva da un’ottima prova contro Duilio Loi e da due successi importanti ottenuti contro Vernaglione e Pinto. Le ambizioni di Garbelli logicamente andavano oltre il titolo nazionale, l’Europa in primis con lo sguardo rivolto all’America, magari per un mondiale. Ma fra tutti questi progetti c’era di mezzo uno scomodo Bellotti. Il match non deluse certo le attese. Che per Garbelli fosse l’ennesima serata calda lo si capì quasi subito quando dopo aver scaricato una delle sue bordate al corpo, doveva tamponare l’immediata reazione del pugile romano, che si ripetè nel round successivo. Garbelli, da quel campione che era, mise in luce un ottimo sinistro d’interdizione, mentre Bellotti insisteva con i colpi al corpo. Fino al VI round un leggero vantaggio stava dalla parte dello sfidante. Ma dal VII round la situazione cambiò improvvisamente prendendo l’abbrivio da un corto destro al mento, che aveva fatto piegare le gambe al romano, era l’inequivocabile segnale della riscossa. Scintille al IX round dove i due, presi dalla foga, si scambiarono una testata per uno con richiamo allo sfidante. All’XI round Bellotti cercava di recuperare aggredendo il campione, che lo ricambiava con colpi pesanti alla mascella, visibilmente accusati. Al romano per non essere travolto era rimasta la soluzione delle trattenute con un secondo richiamo. Vittoria netta per Giancarlo Garbelli e applausi anche per l’indomabile Bellotti. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021