Notizie
Al secolo Luigi Giuseppe D'Ambrosiodi Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore Di Lou Ambers (Luigi Giuseppe D’Ambrosio) sicura è la sua data di nascita (l’8 novembre 1913) e il luogo dove ebbe la residenza (Herkimer nello stato di New York), meno certa invece la località dove la nascita sarebbe avvenuta. E’ ancora oggi considerato fra i più grandi protagonisti della categoria dei leggeri, che fra il 1925 e il 1942 parlò a lungo italiano grazie a Rocky Kansas, Sammy Mandell, Tony Canzoneri, Sammy Angott e allo stesso Lou Ambers. Il suo soprannome 'The Herkimer Hurricane' lascia poco spazio alla fantasia. Instancabile assaltatore impiegò poco più di tre anni per scalare le classifiche mondiali ed arrivare a sfidare il campione in carica Tony Canzoneri. La trilogia dei loro confronti fa parte della storia della boxe e fu vanto e gloria per gli italiani d’America. Il primo confronto si disputò al Madison Square Garden di New York il 10 maggio 1935 e vide la vittoria di Canzoneri, mentre il secondo fu appannaggio di Lou Ambers. Il terzo combattimento, ancora vinto da Ambers, mise fine alla loro rivalità. Dopo aver respinto il forte portoricano Pedro Montanez, venne spodestato da una leggenda della boxe, Henry Armstrong, l’unico pugile al mondo ad aver detenuto contemporaneamente tre titoli in altrettante categorie di peso, dei pesi piuma, dei leggeri e dei welter. Contro un simile campione, Lou Ambers seppe prendersi la rivincita la sera del 22 agosto 1939. Il titolo lo lasciò poi nelle mani di Lew Jenkins contro il quale subì l’unica sconfitta prima del limite della sua carriera. Dal 1932 al 1941 sostenne 108 combattimenti, dei quali 93 vinti (30 per KO) 8 persi e 6 pareggiati.
|
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018