Notizie
Quinta difesa per BraehmerSabato 5 settembre 2015, Dresda, Germania – Questa sera, nella locale Energie Verbund-Arena il tedesco Juergen Braehmer difenderà la sua corona mondiale WBA dei pesi mediomassimi contro Konni Konrad, montenegrino con licenza tedesca. ![]() Il guardia destra Braehmer, 37 anni da festeggiare il prossimo ottobre, vive il suo regno iridato WBA dal dicembre 2013: sarà impegnato nella quinta difesa della cintura mondiale. Professionista dal dicembre 1999 ha calcato il ring 48 volte ed ha riportato 46 trionfi (36 anzitempo) contro 2 insuccessi. Konrad, iscritto all’anagrafe con nome di Mevludin Cokovic, ha 30 anni compiuti in luglio e combatte a torso nudo dal mese di ottobre 2002; ha realizzato 24 combattimenti: 22 vittorie (11 prima del limite), 1 sconfitta ed 1 risultato di parità. Al limite dei massimi-leggeri il polacco Mateusz Masternak (35-3-0, 25), 28 anni compiuti in maggio, tornerà a combattere dopo la sconfitta patita in Sud Africa contro il locale Johnny Muller, sfidando il 26enne brasiliano Carlos Ailton Nascimento (12-1-0, 9), per la vacante cintura WBA Inter-Continental delle 200 libbre. Nella stessa divisione di peso Noel Gevor, armeno alla soglia del 25mo anno di età, incrocerà i guantonin con Daniel Alejandro Sanabria (20-4-0, 12), argentino prossimo a compiere 33 anni, per il vacante titolo WBO International. L’imbattuto Gevor (18-0-0, 10), è nato nella capitale armena con il nome di Norair Mikaelyan. Il resto del programma prevede la difesa della cintura Global Boxing Union dei cruiser da parte del campione Agron Dzila (22-1-0, 17), macedone trapiantato a Burgdorf, Svizzera, contro il georgiano Grigol Abuladze (21-9-0, 12). Apriranno la serata le sfide al limite dei pesi supermedi: Stefan Haertel vs Ivan Jukic e Leon Bauer vs Darko Knezevic. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020