Notizie
Importante affermazione per il morale di SignaniGatteo a Mare, Forlì-Cesena, 8 agosto 2015 – Il “Giaguaro” romagnolo Matteo SIgnani è tornato a combattere, dopo un periodo di forzato ed immotivato riposo, presentandosi ai suoi tifosi in vista della più impegnativa prova valevole per la corona europea. ![]() Matteo Signani e Rafael Sosa Pintos Per l’occasione si è misurato con il sudamericano Rafael Sosa Pintos, nel confronto valido per la vacante cintura WBA Inter-Continental dei pesi medi. Signani, 36 anni compiuti, ha sfoderato tutto il suo repertorio per avere ragione del pugilato indocile del combattente paraguaiano: sinistro lungo per prendere le misure di attacco e destri al volto per affaticare la tenuta. Le prime riprese sono state un monologo tattico dell’italiano; dal quarto round Sosa Pintos, 34 anni, ha trovato facile la strada del lavoro al tronco per sfiancare l’italiano e tentare di frenare gli attacchi. Le azioni del sudamericano si chiudevano con regolari clinch che sminuivano il valore della competizione. Signani, kg 71.950, rimaneva comunque direttore delle fasi più convulse, imponendo la sua strategia, mentre Sosa Pintos, kg 71.500, opponeva la sua esperienza per limitare i danni. Nell’ottava ripresa, quando Signani stava mostrato una supremazia più evidente, uno scontro involontario di teste ha prodotto una ferita sopra l’occhio destro del sudamericano che ha portato alla fine del match: Sosa Pintos è caduto sul tappeto mostrando il danno sofferto; l’arbitro ha iniziato il conteggio, poi, accortosi del vistoso taglio ha consultato il medico di servizio che ha espresso il parere di fermare il combattimento. L’arbitro ha eseguito l’avviso del medico ed ha consegnato la vittoria all’italiano. Signani, 22-4-3 (7), ha portato a casa la terza cintura dopo l’Italiana e dell’Unione europea. Ora dovrà pensare alla sfida ufficiale che porterà al francese Michel Soro, cmpione EBU dei pesi medi. Sosa Pintos, 49-12-0 (19), è tornato nella sua città di Salto Uruguayo con il compiacimento di aver reso una prova all’altezza delle sue qualità. PARRINELLO CAMPIONE ITALIANO![]() Il confronto è iniziato con fasi contenute tra i due pugili, avversari ai tempi del dilettantismo, con una vittoria per parte: nel 2005 a favore del campano, nel 2006 a vantaggio del piemontese. Un destro preciso di Limone al volto dell’avversario ha chiuso la prima frazione apparsa molto equilibrata. Dal secondo tempo il campano è diventato più mobile sulle gambe; si è reso un bersaglio troppo mobile ed imprendbile pe il più lento oppositore. Azioni veloci a due mani accompagnate da abili spostamenti sul tronco hanno permesso a Parrinello di entrare nella guardia di Limone; rapidi movimenti laterali sul tronco gli hanno evitato le repliche. A tratti le azioni sono apparse confuse con i due pugili stretti tra le braccia in posizioni contorte. Quando il campnao non cadeva tra le braccia del piemontese le sue azioni scorrevano veloci con attacchi a media distanza. Il 32enne Parrinello è rimasto imbattuto alla sua quinta prova a torso nudo. Il 30enne Limone, 13-5-1 (5), è stato campione nazionale dei pesi piuma nel 2013. Altri risultati: Massimi-Leggeri, Nicola Ciriani V PT 6 Yassine Habachi Welter, Michele Esposito V PT 6 Giuseppe Rauseo Mosca, Mohammed Obbadi V AB 2 Giuseppe Laganà Femmine: Piuma, Vissia Trovato V PT 4 Elga Comastri Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018