Notizie
Umberto Vernaglione batte Idrissa Dionedi Alfredo Bruno
A detta di tutti l’unico match che si salvò fu quello in 8 riprese tra i welter Umberto Vernaglione e il francese Idrissa Dione, ex campione europeo dei welter. Con loro si tornò a vedere una boxe apprezzabile anche dal lato tecnico. Dione sciorinò un bagaglio di prima qualità, ma dall’altra parte si trovò di fronte un avversario in buona giornata e soprattutto con miglioramenti non indifferenti come impostazione. Il pugliese, pugile aggressivo e potente, cercò di penetrare nella serrata difesa di Dione, impresa non facile, e quando ci riusciva erano dolori per il suo avversario. Alla fine nulla da eccepire per il verdetto che vide vincitore Vernaglione, accolto da applausi. Il tarantino era pugile che aveva in embrione le qualità per sfondare a cominciare da una notevole potenza, ma pur combattendo spesso con i migliori si perse per strada non andando oltre la conquista del titolo italiano dei welter. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020