Notizie
Antonio Moscatiello: "Sono guarito e pronto ad affrontare chiunque"Comunicato PBE Milano, 9 settembre 2015 -- Sabato 26 settembre, al teatro Principe di Milano, il peso welter Antonio Moscatiello (18 vittorie, 2 sconfitte e 1 pari) tornerà sul ring per la prima volta dopo aver subìto (nel maggio scorso) un’operazione chirurgica per il distacco della retina sinistra. Moscatiello combatterà sulle sei riprese, il nome dell’avversario sarà annunciato nei prossimi giorni. ![]() Prima dell’infortunio, la carriera di Moscatiello procedeva a gonfie vele. Aveva vinto il titolo italiano contro Paolo Lazzari (knock out alla terza ripresa) e lo aveva difeso contro Riccardo Pintaudi (ko tecnico al decimo tempo) nella manifestazione inaugurale della Principe Boxing Events. Moscatiello voleva il match contro Mazzoni perché sentiva di aver subìto un’ingiustizia nella loro prima sfida terminata in parità dopo otto round. Dopo aver sconfitto anche Mazzoni, Moscatiello avrebbe voluto un combattimento per il titolo dell’Unione Europea e poi proseguire la scalata sfidando il campione d’Europa. Oggi, i programmi di Antonio non sono cambiati: “Dopo il match di rientro, se potessi scegliere, farei il titolo dell’Unione Europea. Ma è il mio procuratore Christian Cherchi che decide chi affronterò e mi fido del suo giudizio. Non mi interessa più sfidare Mazzoni, visto che è finito ko al primo round contro Alessandro Caccia. Devo ammettere che mi è quasi dispiaciuto per lui perché non fa piacere a nessuno finire a quel modo dopo mesi di allenamento. In questo momento, in Italia, la categoria dei pesi welter è ricca di talenti e non ho problemi ad affrontare chiunque anche se ho già battuto il più forte (Pintaudi).” Sabato 26 settembre, al teatro Principe combatteranno anche il peso superleggero Renato De Donato (sulle sei riprese) e otto pugili neo-pro (quattro incontri di quattro round ciascuno validi per il campionato italiano di categoria). Nel clou, l’ex campione del mondo dei pesi superleggeri e welter Paul Malignaggi sosterrà otto riprese contro un avversario di buon livello il cui nome sarà reso noto a breve. La manifestazione inizierà alle 19.30. Questi i prezzi dei biglietti: 35 euro per il parterre e 25 euro per la balconata. Si possono acquistare presso la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) ed il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198). |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021