Notizie
Grande boxe a Livorno. Lenny “Mangusta” Bottai contro Jean Michel HamilcaroIl manager Sergio Cavallari, ha in testa un piano ben preciso per il futuro dell’idolo livornese Lenny Bottai: “Un futuro di caratura internazionale” LIVORNO - Grande boxe a Livorno il 21 ottobre 2011: per l'International IBF Light Middleweight Title: “Mangusta” Lenny Bottai contro Jean Michel Hamilcaro. Il manager Sergio Cavallari, ha in testa un piano ben preciso per il futuro dell’idolo livornese Lenny Bottai: “Un futuro di caratura internazionale”. Dal 1999 è rimasto inattivo fino al 2005, quando con 100 kg abbondanti addosso ha intrapreso una lunga fatica per tornare sul ring, in sei mesi dove ci è riuscito a tornare al peso di 73 kg ed a combattere. Prima combattendo di boxe e di kick boxing nella palestra Rendoki di Livorno, allenandosi col pluricampione mondiale di kick boxing Massimo Rizzoli e dopo, con la nascita della Fortitude (nuova società pugilistica livornese di cui è un fondatore e nella quale insegna insieme al maestro Fabrizio Trinca) è tornato definitivamente a dedicarsi solo alla disciplina che più di ogni altra ama, la boxe. Dal marzo del 2007 ha aperto una collaborazione col maestro Gabriele Sarti e Bottai è passato alla Boxe Mugello, la quale gli ha pianificato il passaggio al professionismo dopo uno splendido ultimo anno da dilettante con i colori della società mugellana. La categoria “light middleweight” dove Lenny Bottai è naturalmente inserito è una delle più difficili in assoluto: 1225 pugili professionisti in attività in tutto il mondo e Lenny Bottai è 79°, graduatoria assoluta dominata dal trentenne portoricano Miguel Angel Cotto, professionista dal 2001: 38 combattimenti in carriera con 36 vittorie di cui 29 per Ko e 2 sconfitte per Ko. In Europa 393 pugili in attività e Lenny Bottai è 20°, graduatoria dominata dal trentenne polacco Pawel Wolak, professionista dal 2004: 31 combattimenti di cui 29 vinti (19 per Ko), 1 sconfitta ai punti e 1 pari. In Italia 27 pugili professionisti in attività e Lenny Bottai è 2°, graduatoria dominata dal trentunenne romano Emanuele Della Rosa, professionista dal 2005, alis “Ruspa”, 28 combattimenti di cui 27 vinti (8 per Ko) e 1 sconfitta.
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024