Notizie
IL NEO CAMPIONE EUROPEO DEI SUPERLEGGERI: "FELICE DI CONDIVIDERE LA MIA ESPERIENZA"L'8 giugno Michele Di Rocco, pugile di Bastia Umbria ma con origini gitane, vince il titolo Europeo categoria pesi superleggeri battendo Lenny Daws. Grande trionfo al Palapentasuglia e coronamento del sogno di una vita per Di Rocco, che si dimostra un boxeur che unisce grandi capacità tecniche a cuore e volontà. "Vincere il titolo europeo è stato davvero bellissimo ed emozionante, essere campione è qualcosa di unico. Mi sono allenato tantissimo per questo incontro, due allenamenti al giorno, una dieta particolare e durissima, sei lunghi mesi, lontano dai miei affetti. La forza di volontà non mi è mai mancata e sono stato ripagato dei sacrifici fatti con la vittoria del titolo. Ora mi godo un periodo di relax, con tantissime fotografie della gara che mi passano ancora per la testa e che mi rendono orgoglioso di me stesso sia come uomo che come pugile”. Sensazioni bellissime traspaiono dalle parole del neo-campione europeo, che vuole essere più vicino a tutti coloro che lo supportano: "La boxe è una sfida contro se stessi, uno sport difficile, devi essere animato da grande passione. Per questo motivo ho voluto aprire una pagina ufficiale su Facebook, preludio al mio sito web, in modo da poter interagire con le persone che mi seguono e condividere con loro la mia esperienza. Invito quindi tutti i giovani pugili e tutti coloro che amano la boxe a scrivermi attraverso il social network". La pagina di Michele Di Rocco è raggiungibile a questo indirizzo: https://www.facebook.com/DiRoccoMichele Per richiesta di interviste o qualsiasi informazioni potete contattare l' ufficio stampa ai seguenti indirizzi mail: info@sportsmanagement.it o cristina.gatti@getspotmedia.com In allegato foto di Elisabetta Gazziero (www.elisabettagazziero.com). Cristina Gatti - Press Office Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020