Notizie
Un campione senza coronadi Pietro Anselmi Ora parliamo di un pugile che, pur non avendo avuto titoli da sbandierare, dimostrò sul ring di avere tutte le qualità di un campione. Avrebbe meritato di più da una intensa carriera come la sua, che si protrasse dal 1922 al 1935, attraverso 118 combattimenti, dei quali ben 32 contro titolati e celebrati campioni dai pesi piuma ai superleggeri. Giovanni Farinacci, nato a Cleveland nell’Ohio il 29 aprile del 1903, si fece conoscere dal mondo statunitense della boxe come John Farr. Aveva adottato le iniziali del suo cognome, raddoppiando la “r” per rendere il nome consono all’anglicismo in voga a quei tempi. A 19 anni debuttava sul ring di Hollywood guidato dal manager Scotty DeLauer. Finita l’epoca dei confronti S.D., il suo vero valore appare ben definito dai confronti diretti con i migliori. Due volte con Louis Kid Kaplan, sei con Benny Bass, una vittoria contro Jimmy McLarnin, che alcuni anni dopo avrebbe conquistato il titolo mondiale dei pesi welter; cinque combattimenti disputati con Eddie Shea, due dei quali vinti; una sconfitta con Bud Taylor e tre dal grande Tony Canzoneri; un trionfo su Eddie Kid Wolfe e un insuccesso da Sammy Fuller; tre confronti con Freddie Niller, con un risultato positivo; scontri memorabili, seppur soccombente, li sostenne con Bushy Graham, Tommy Paul, Petey Sarron e Barney Ross, con il quale divise due sfide, una delle quali per il titolo mondiale dei superleggeri in palio, sul finire di una pesante carriera. Dopo la boxe trovò lavoro presso un mulino. JOHNNY FARR
Totale incontri 118 (46. 51. 12. 9sd.)
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024