Notizie
Si, Goddi, in luogo dell'abiurato Murgiadi Giuseppe Giallara CAGLIARI, dicembre 2013 – E' lui o non è lui? Ceeerto che è lui! - potremmo dire imitando il popolare attore comico Ezio Greggio. E' lui. Ma qualcosa di cambiato c'è. Alessandro Murgia, il “middle” sardo sfidante supplente al titolo italiano, adesso si chiama Alessandro Goddi perché ha chiesto e ottenuto di poter cambiare cognome. Per quale ragione? “E' una storia lunga – spiega il boxeur isolano – ed è anche triste. Si tratta di motivi personali legati ai rapporti con la mia famiglia d'origine che sono stati interrotti ormai da tempo. Portavo un cognome che facevo fatica a sentire mio. Da qui la decisione di rinunciarvi. Ho inoltrato domanda in tal senso e alla fine il tribunale ha accolto la mia istanza”. Perché il nuovo cognome Goddi? “Goddi era il cognome di mia suocera che purtroppo è venuta a mancare quasi un anno fa. Quando ho conosciuto mia moglie Laura, lei mi ha fatto da madre, considerandomi non come il genero, ma come un vero e proprio figlio. Per questo mi sono voluto chiamare come lei, era il solo modo che avevo per dirle grazie”. Che effetto fa chiamarsi Goddi e non più Murgia? “Un bell'effetto. Murgia è morto perché ha sofferto tanto. Goddi è nato quando è iniziata per me una nuova vita con mia moglie e con i miei suoceri. Adesso che mia suocera non c'è più, viviamo insieme in tre: mia moglie, mio suocero e io. Ci troviamo in armonia e stiamo bene insieme. Ho un ottimo rapporto anche con i miei nonni paterni, e nonno Salvatore è il mio primo tifoso”. (Alessandro Goddi fotogratao da Giuseppe Giallara quando era Murgia) Alessandro Murgia ha lasciato in eredità il suo record ad Alessandro Goddi... “Si, e il match per il titolo italiano lo sosterrà quest'ultimo anche se, in fondo, a combattere sarò sempre io. Non so ancora contro chi. Se Signani non lascerà vacante il tricolore per puntare ad altro, aspetterò l'esito del match Signani-Cosseddu per affrontare il vincitore. Altrimenti dovrò vedermela con Lorenzo Cosseddu che è lo sfidante ufficiale e con il quale ci siamo già incontrati una volta pareggiando. A parte l'agonismo, sto incominciando, anche con l'aiuto di mio suocero, a mettere le basi per quando non sarò più un pugile”. Ossia? “Mia moglie e io abbiamo abbiamo frequentato il corso per tecnici di boxe e lei fra poco si iscriverà anche a quello per manager. Inoltre, mio suocero sta costruendo per noi un centro sportivo a Nuoro pensando al nostro avvenire. Per il momento, tuttavia, mi preoccupo soltanto di fare il pugile. Il mio obiettivo è quello di sostenere un match tricolore sia nei medi che nei supermedi, perché ho tanta voglia di fare. Mi alleno tutti i giorni senza risparmiarmi e la cosa non mi crea alcun problema, anzi mi fa sentire bene. Sono diventato un pugile professionista perché sono un combattente e ho voluto sconfiggere la sofferenza senza lasciarmi sopraffare. Ho solo ventisei anni, e il meglio incomincia adesso”. Contando anche sull'aiuto di qualcuno? “Si. Ho chiesto la collaborazione del promoter Tonino Puddu affinché mi aiuti a combattere di più in Sardegna e a svolgere una carriera mirata. Da parte mia l'impegno non verrà mai a mancare”. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024