Notizie
IV edizione del derby del pugilato Lecce vs Baridi Sandro Turco Domenica scorsa l’Accademia Pugilistica Dilettanti – Boxe Lecce, diretta dal tecnico Angelo Lezzi, ha proposto la quarta edizione del Derby del Pugilato, all’insegna dello sport e dell’amicizia.Una serata all’insegna del fair play e dell’amicizia, quella andata in scena sul ring allestito all’interno del Palazzetto dello Sport di Via Merine a Lecce. La quarta edizione del Derby del Pugilato – manifestazione organizzata domenica scorsa dall’Accademia Pugilistica Dilettanti-Boxe Lecce, diretta dal tecnico Angelo Lezzi – ha voluto ribadire la propria mission: continuare a promuovere il gemellaggio con il territorio barese e infondere i punti cardini del pugilato, una disciplina che sul ring propone ideali nobili a prescindere dal risultato prettamente agonistico. A salire sul ring – domenica scorsa – ben 22 pugili e la serata è stata impreziosita anche dalla presenza di un incontro tutto al femminile, con Elena Calò in rappresentanza della provincia di Lecce ed Eva Magno portacolori della provincia di Bari. il saluto di Eva Magno (sx) ed Elena Calò (dx) «Credo che la serata sia piaciuta ai presenti – commenta il tecnico della Boxe Lecce, Angelo Lezzi – Non voglio entrare nel merito dei risultati conseguiti sul ring: a mio avviso il bilancio della manifestazione deve essere intravisto sotto un’altra prospettiva; abbiamo assistito ad 11 match estremamente corretti e tra gli atleti c’è stato il massimo rispetto. Il pugilato è questo e continua ad essere anche un’alternativa valida e costruttiva per tutti quei ragazzi che brancolano in situazioni sinistre e di conseguenza ad alto rischio. La nostra attività si rivolge soprattutto a quei ragazzi che necessitano di strumenti validi per affrontare i pericoli di tutti i giorni: gli obiettivi più squisitamente tecnici magari devono essere riservati soltanto per coloro i quali dimostrano attitudini e qualità maggiori. Per tutti gli altri amanti della boxe, trascorrere qualche ora in palestra deve essere soltanto un momento di sano svago psicofisico, lontano da ambienti che nulla hanno a che spartire con i sani principi dello sport e soprattutto della boxe. Ringrazio tutte le società che hanno voluto prender parte alla serata e certamente lavoreremo per organizzare anche la quinta edizione del Derby del Pugilato». da sinistra: Piccinno, il maestro Lezzi e Ruggieri Questi, i risultati conseguiti al termine del programma completo del “4° Derby del Pugilato”: Gianmarco Ruggieri kg 64 Youth (Boxe Lecce) vs Salvatore De Iaco kg 68 Junior (Alex Boxe, Specchia) incontro pari; Gabriele Lo Rizzo kg 64 Elite IIª Serie (Amici del Pugilato, Lecce) vs Davide Angelillo kg 64 Elite IIIª Serie (Acc. Pug. Portoghese, Bari) vittoria ai punti per Lo Rizzo; Sandro Pinto kg 60 Elite IIIª Serie (Boxe Lecce) vs Giuseppe Leonetti kg 64 Elite IIIª Serie (Team Boxe Bari) vittoria ai punti per Pinto; Roberto De Cillis, kg 81 Elite IIIª Serie (Boxe Lecce) vs Roberto Fasano, kg 81, Youth (Acc. Pug. Portoghese, Bari) vittoria di De Cillis per RSCI alla terza ripresa; Elena Calò kg 57 Elite IIª (Amici del Pugilato, Lecce) vs Eva Magno kg 54 Elite Iª Serie (Acc. Pug. Portoghese, Bari) vittoria ai punti per Magno; Matteo Piccinni, kg 74, Elite IIIª Serie (Boxe Lecce) vs Marco Boezio, kg 74, Elite IIIª Serie (Acc. Pug. Portoghese, Bari) incontro pari; Andrea Sparapane, kg 59, Youth (Salento Boxe, Lecce) vs Pietro Caputo kg 64, Youth (Acc. Pug. Portoghese, Bari) vittoria di Caputo per RSCH alla prima ripresa; Corrado Fiore, kg 81 Elite IIª Serie (Pugilistica A. Taralli, Foggia) vs Antonio Chessa kg 81 Elite IIIª Serie (Acc. Pug. Portoghese, Bari) no contest (incontro concluso alla prima ripresa per ferita di Fiore); Martino Casciaro kg 60 Elite IIIª Serie (Alex Boxe, Specchia) vs Riccardo Francone kg 60 Elite IIIª (Helios Boxe, Lecce) vittoria ai punti per Casciaro; Eros Rollo, kg 69 Elite IIª Serie (Helios Boxe, Lecce) vs Mohamed Nouri kg 69 Elite IIª Serie (Nuova Evergreen, San Donaci) vittoria ai punti per Nouri; Antonio Guarascio kg +91 Elite IIIª Serie (Amici del Pugilato, Lecce) vs Giovanni D’Aprile kg +91 Elite IIª Serie (Falconieri Boxe Castellana Grotte, Bari) vittoria di Guarascio alla seconda ripresa per abbandono. Commissario di riunione: Sebastiano Sapuppo (Le) Arbitri/Giudici: Maria Rizzardo (Ta), Giuseppe Speranza (Ta) e Giuseppe Morrone (Ta) Cronometristi: Luciano Leone e Luca Sapuppo Medico di servizio: dott. Ernesto Malorgio COMUNICATO STAMPA della "Delegazione Provinciale Fpi" di Lecce Specchia (Le) 29 maggio 2012 UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it ![]() DELEGAZIONE PROVINCIALE Lecce FPI P.tta Madonna di Lourdes, 30 - 73049 Ruffano (LE) Tel: 0833.693518 Fax: 0833.546072 E-mail: sandroturco1@gmail.com salentopress2009@libero.it |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020