Notizie
Al secolo Antonio Canzoneridi Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore Tony Canzoneri ancora oggi è ricordato come uno dei più grandi pesi leggeri di ogni tempo. Fu campione del Mondo in tre categorie diverse (piuma, leggeri e superleggeri) in un epoca in cui vi era un solo campione riconosciuto per categoria. Disputò ben ventuno combattimenti validi per un titolo mondiale. Era nato a Slidell in Louisiana il 9-12-1908 ed era uno dei sei figli di genitori siciliani. Da piccolo faceva il lustrascarpe e spesso era impegnato in risse di strada. Il fratello più grande Joe era pugile dilettante e Tony volle seguire le orme del fratello ottenendo buone affermazioni come peso gallo. Nel 1925 passava al professionismo e subito divenne grande protagonista. Solo un discutibile verdetto di parità permise a Bud Taylor di conservare il titolo mondiale. Intrepido ed indomabile fighter si affermava in quattro categorie disputando ventuno combattimenti titolati. Nel 1932 venne considerato il miglior pugile del momento”pound for pound”e venne indicato come il prototipo del “pugile perfetto”. Il titolo mondiale dei pesi piuma lo conquistò a New York il 10 febbraio 1928 battendo ai punti il forte americano Benny Bass. Sul trono dei pesi leggeri vi salì il 14 novembre 1930. Quando al Madison Square Garden di New York sconfisse per Ko alla prima ripresa Al Singer, il giustiziere di Sammy Mandell. Negli anni successivi combatté indifferentemente fra i leggeri ed i superleggeri. Nel 1931 coronò il sogno di conquistare anche il titolo dei superleggeri infliggendo un pesante ko ad un altro grande campione di quel tempo, Jackie Kid Berg. Numerose furono le difese vittoriose di quel titolo prima di lasciarlo nel 1932, nelle mani di Johny Jadick. In quell’anno riconquistò però, contro Billy Petrolle il titolo dei leggeri. Nel 1933 ebbe a riprendersi anche quello dei superleggeri. Titoli che nel corso di una lunga carriera protrattasi per oltre quattordici anni, perse e riconquistò ancora. Fu in quel periodo che gli appassionati italiani attraverso i discussi combattimenti con Cleto Locatelli, impararono a conoscerlo meglio. Combatté, sempre ad alti livelli, fino a quando, nel 1939, subì l’unica sconfitta prima del limite che pose fine alla sua carriera. Ha disputato 176 incontri (139. 24. 10. 3 nd. 1nc.). Si ritirava dall’attività finanziariamente al sicuro. Lavorò anche come attore a Broadway ma più tardi, a causa di investimenti sbagliati perse tutto il suo denaro. Il 9 Dicembre 1959 fu trovato morto per cause naturali, un attacco cardiaco, in una anonima stanza d’albergo di New York. Fu eletto nel 1956 alla Hall of Fame degli immortali.
|
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018