Notizie
Finalmente ci siamo: a Roma tutto pronto per la sfida tra Ricci e Di Giacomodi Stefano Buttafuoco Prima uno slittamento della data dovuto ad esigenze televisive, poi le polemiche relative ad alcuni titoli di giornali decisamente troppo frettolosi e superficiali nello sbattere Ricci in prima pagina per fatti rivelatisi meno gravi di quanto inizialmente scritto, ma ora sembra essere veramente tutto a posto. ![]() Domani - per usare le parole dell’ormai noto ring announcer Valerio Lamanna – “l’entrata dei guerrieri nell’arena”. La cornice (lo Stadio delle Terme di Caracalla, a due passi dal Circo Massimo) sarà d’eccezione, come il programma. Mirco Ricci (11-2-0), campione italiano dei pesi Mediomassimi, difenderà per la prima volta il suo titolo contro Lorenzo Di Giacomo (41-9-1). Un match difficile per il giovane pugile romano se è vero che lo sfidante è già stato campione italiano, campione internazionale IBF, campione dell’Unione Europea e per ben tre volte sfidante al titolo europeo. E’ vero che il trentacinquenne abruzzese sembra aver dato il meglio di se come peso medio, ma è indubbio che l’esperienza a questi livelli conta eccome, forse ancor più del vantaggio di combattere in casa. In questo senso - a mio avviso - Ricci dovrà dare il meglio di se per imporsi sul fighter di Atri, cercando di rimanere sempre molto concentrato e limitando quei momenti di black out che potrebbero costargli caro dinanzi ad un avversario smaliziato e con ben poco da perdere. In sintesi, l’allievo di Alessandro Filippo dovrà dimostrare di essere cresciuto mentalmente e di meritare quella chance europea sulla quale il manager Davide Buccioni sta da tempo lavorando. Decisamente accattivante la sfida tra Massimiliano Buccheri (15-1-1), già campione italiano dei Supermedi, e Baptiste Castegnaro (5-1-0), pugile francese scorbutico e dal pugno pesante. Buccheri si preannuncia in grande forma e appare più che mai deciso a vendicare il suo compagno di palestra (Fiermonte Boxe) Valerio Ranaldi recentemente battuto dal transalpino. Una vittoria potrebbe spalancargli le porte del titolo dell’Unione Europea e - conoscendo la determinazione del ventinovenne romano - siamo sicuri che non farà sconti al suo comunque pericoloso contendente. Attesa anche per il match tra lo sfidante ufficiale al titolo italiano dei superwelter Felice Moncelli (7-3-1) e Andrea Pesce (2-3-0). I due si sono già incontrati il 22 febbraio del 2013 ed in quella circostanza ad avere la meglio fu il più giovane pugile pugliese (Moncelli) al termine di un combattimento equilibrato. Sarà poi la volta dell’esplosivo peso piuma Mario Alfano (1-0-0) che sfiderà l’esperto Nedim Kara (6-9-1). Un impegno tosto per l’allievo del maestro Carlo Maggi da cui ci si aspetta una grande prestazione dopo l’ottimo esordio avvenuto solo pochi mesi fa. Nella stessa categoria di peso Alessandro Lozzi (1-2-0) salirà sul ring contro il rumeno residente ad Ostia Gheorghe Trandafir (2-0-0). Anche questo sarà una sfida ad alta tensione tra due pugili integri e più che mai decisi a scalare le vette delle classifiche nazionali. Interesse e curiosità infine per il peso massimo napoletano Sergio Romano che se la vedrà con il francese Jean Francois Traore. Ad oggi sono stati venduti 2.000 tagliandi e si va sempre più verso il tutto esaurito. Gli ultimi biglietti possono essere acquistati presso tutti i punti vendita Greenticket e direttamente davanti lo stadio il giorno della manifestazione. Prezzi popolari (10 euro per la tribuna e 25 per il bordoring). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024