Notizie
Il miglior pugile e il miglior organizzatore d'Europa sono italianiL'EBU premia Leonard Bundu e la OPI 2000Comunicato Lega Pro Boxe L'European Boxing Union – l’ente che da sempre governa il pugilato in Europa – ha scelto Leonard Bundu e l'OPI 2000 di Salvatore Cherchi come pugile e promoter dell’anno 2013. Per la OPI 2000 si tratta della seconda affermazione consecutiva. I premi verranno consegnati il 7 giugno ad Amburgo (Germania) nel corso di una cerimonia che si svolgerà all’Hotel Marriott. “E’ una grande vittoria per il movimento pugilistico italiano – commenta il presidente della Lega Pro Boxe Carlo Nori – ed è un’ulteriore conferma che la boxe sta rinascendo nel nostro Paese. Come ho sempre detto il movimento non è in crisi, lo è l’industria della boxe. A farla uscire dalla crisi sta contribuendo anche la Lega Pro Boxe con la sua continua ricerca di sponsor e di reti televisive. Il movimento può contare su pugili di valore come Leonard Bundu, che ha vinto e difeso con successo il titolo europeo dei pesi welter andando anche a combattere a casa dei suoi avversari. Inoltre, abbiamo numerosi pugili ai vertici delle classifiche continentali e mondiali. Il 6 dicembre 2013, a Chicago (USA), Giacobbe Fragomeni ha sfidato il campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Krszystof Wlodarczyk. I miei più sinceri complimenti a Leonard Bundu, al suo promoter Mario Loreni e a Salvatore Cherchi.” Sulla stessa linea Salvatore Cherchi: “Voglio ringraziare chi ha collaborato con me, a cominciare dai miei figli Alessandro e Christian e dalla Lega Pro Boxe.”Nato in Sierra Leone, ma residente da molti anni in Italia, professionista dall’aprile 2005, Leonard Bundu ha un record di 30 vittorie (11 per knock out) e 2 sconfitte. Il 4 aprile 2011, al Nelson Mandela Forum di Firenze, di fronte ad oltre 4.000 tifosi scatenati (Bundu ha vissuto a lungo in Toscana), è diventato campione d’Europa dei pesi welter superando ai punti Daniele Petrucci. Ha difeso il titolo con successo per cinque volte. L’ultima il 14 dicembre 2013, a Londra (Gran Bretagna) con una vittoria per ko tecnico al dodicesimo round sull’idolo locale Lee Purdy. In Italia Leonard Bundu combatte nelle manifestazioni organizzate da Mario Loreni, da molti anni attivo in tutta la penisola. |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



L'European Boxing Union – l’ente che da sempre governa il pugilato in Europa – ha scelto Leonard Bundu e l'OPI 2000 di Salvatore Cherchi come pugile e promoter dell’anno 2013. Per la OPI 2000 si tratta della seconda affermazione consecutiva. I premi verranno consegnati il 7 giugno ad Amburgo (Germania) nel corso di una cerimonia che si svolgerà all’Hotel Marriott. “E’ una grande vittoria per il movimento pugilistico italiano – commenta il presidente della Lega Pro Boxe Carlo Nori – ed è un’ulteriore conferma che la boxe sta rinascendo nel nostro Paese. Come ho sempre detto il movimento non è in crisi, lo è l’industria della boxe. A farla uscire dalla crisi sta contribuendo anche la Lega Pro Boxe con la sua continua ricerca di sponsor e di reti televisive. Il movimento può contare su pugili di valore come Leonard Bundu, che ha vinto e difeso con successo il titolo europeo dei pesi welter andando anche a combattere a casa dei suoi avversari. Inoltre, abbiamo numerosi pugili ai vertici delle classifiche continentali e mondiali. Il 6 dicembre 2013, a Chicago (USA), Giacobbe Fragomeni ha sfidato il campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Krszystof Wlodarczyk. I miei più sinceri complimenti a Leonard Bundu, al suo promoter Mario Loreni e a Salvatore Cherchi.” Sulla stessa linea Salvatore Cherchi: “Voglio ringraziare chi ha collaborato con me, a cominciare dai miei figli Alessandro e Christian e dalla Lega Pro Boxe.”