Notizie
XVII Edizione Giochi del Mediterraneo - Mersin 2013: La Delegazione FPI al completo presente alla Cerimonia dell'AlzaBandiera
(Nella Foto: La Squadra Azzurra in posa) L'Italia e' stata salutata dal Sindaco del Villaggio di Mersin, protagonista del consueto omaggio di doni con il Presidente Malago' nella zona Internazionale. Che ha espresso il suo orgoglio per questa bella parentesi che tradisce, da sempre, senso di appartenenza al Paese. "Sentire l'inno e' sempre qualcosa di unico, ognuno lo vive a modo proprio, ma sa trasmettere sensazioni uniche. Siamo qui per fare bene e gettare le basi per il futuro. Per molti ragazzi si tratta di una irripetibile occasione per maturare esperienza internazionale. Ci teniamo molto a regalare un esempio positivo". Il Presidente ha infine dedicato un messaggio di incoraggiamento a tutta la missione, esprimendo il profondo cordoglio dello sport a Rossana Ciuffetti, Capomissione azzurra, e alla sorella Manuela per la scomparsa del loro adorato papa' Goffredo.
(Momento della Cerimonia dell'Alzabanidera) Presente anche la Delegazione FPI al completo, con in testa il Presidente FPI Alberto Brasca in qualità di Team Leader. La Squadra Nazionale di Pugilato per questa edizione dei Giochi del Mediterraneo è composta da: Raffaele Bergamasco, Head Coach, Maurizio Stecca, Assistant Coach, Giuseppe Macchiarola, Responsabile Medico, Marcello Giulietti, Fiosioterapista, e da i 10 pugili: Kg. 49 Cappai Manuel (GS Fiamme Oro)- Kg. 52 Picardi Vincenzo (GS Fiamme Oro) - Kg. 56 Cipriano Ciro (GS Fiamme Oro) - Kg. 60 Introvaia Fabio (ASD Medaglia d’Oro)- Kg. 64 Mangiacapre Vincenzo (GS Fiamme Azzurre) - Kg. 69 Di Russo Alfonso (Boxing Team Simone Di Marco) - Kg. 75 Capuano Luca (GS Fiamme Azzurre) - Kg. 81 Rosciglione Gianluca ( CS Esercito) - Kg. 91 Turchi Fabio (CS Esercito) - Kg. 91+ Cammarelle Roberto (GS Fiamme Oro). Il Torneo Pugilistico vedrà la partecipazioni di 90 pugili, provenienti da 20 nazioni. Domani avrà luogo il sorteggio alle ore 13, dopo le operazioni di peso in programma alle ore 7.
(Il presidente Brasca presente alla Cerimonia di stamane a Mersin) FOTO: M. GIULIETTI Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024