Notizie
Parte a maggio e termina a dicembreNessuna rottura con la FPIDal 2016 totale autonomiadi Giuliano Orlando Foto di Marco Chiesa Milano, 31 marzo 2015 – Dopo il diktat dell’AIBA, il cui disegno programmatico non consente alternative che esulino dall’ente gestito dal presidente Wu e dal coordinatore Kim, il professiamo italiano, che altrimenti sarebbe rimasto slegato da qualsiasi contatto con l’EBU e le sigle mondiali – mancando per molti pugili i presupposti per entrare nell’APB, qualora si fossero orientati su quel versante, cosa non avvenuta – è stata costituita la Lega Pro Boxe, creatura nata dalla costola della FPI, per necessità di sopravvivenza del settore. ![]() Il nuovo ordinamento del professionismo italiano, dal 7 marzo opera autonomamente, salvo i settori degli arbitri e dei medici. Messi a disposizione dalla FPI fino al termine del 2016. Nella conferenza stampa tenuta a Milano, la nuova struttura, ha fatto conoscere il regolamento e lo sviluppo del primo campionato riservato ai neo pro. Al tavolo il presidente Carlo Nori, quello onorario Elio Cotena, il responsabile e coordinatore Gian Andrea D’Alberto, i consiglieri Lenny Bottai e Anita Torti, ospite d’onore Leo Bundu, oltre alla gentile Cristina Leone, figlia dell’attuale titolare della Leone Sport 1947, la storica griffe dell’abbigliamento sportivo di Milano, specializzata nella produzione di attrezzature per il pugilato e major sponsor dell’evento, presentando anche i guantoni allestiti per lo specifico campionato. Carlo Nori, ha spiegato lo svolgimento e la finalità della manifestazione, che vuole essere il trampolino di lancio di un settore che da oltre un decennio soffre della mancanza di ricambi. “Il campionato è la prima manifestazione che ci auguriamo abbia ampio seguito, per trovare i pugili che al più presto possano affiancarsi e poi sostituire l’attuale forza operativa che purtroppo è molto datata. Il campionato neo pro, è il segnale della volontà di dare corpo al progetto della Lega Pro, che intende diventare autonoma e in grado di permettere ai propri iscritti attività continuativa e assicurare agli iscritti borse dignitose. Ci proviamo, siamo alle prime armi e dobbiamo dire grazie a tutti i settori, dai pugili ai maestri, dagli organizzatori ai procuratori che si sono attivati per dare vita alla Pro Boxe”. Presenti Salvatore Cherchi, il figlio Alex, Cavallari, Spagnoli, Locatelli, Casserà, numerosi maestri, molto partecipativi. Oltre a Iuculano, il primo neo pro vincente. ![]() Per accedere alla qualifica di neo pro gli atleti debbono essere maggiorenni (18 anni) avere la qualifica di elite gli uomini e 1° serie le donne, una media di un terzo di vittorie negli ultimi tre anni e tesserati per la FPI. Possono accedere anche coloro che non abbiano disputato più di tre match da pro. Nessun procuratore ma il maestro alla guida. Match sulle 4 riprese, che sale a sei per le semifinali e la finale. Il tetto dei neo pro è di 20 incontri. Durante l’anno possono disputare incontri tra neo pro, con organizzati sia junior che senior. Il campionato prende il via dal primo maggio fino al 30 settembre per le qualificazioni. La fase finale da novembre a dicembre 2015. Il costo di iscrizione è di 50 euro per il pugile, di 25 per il maestro. Presenti le 12 categorie maschili e 4 femminili. Per la qualificazioni le borse sono a carico dell’organizzatore, alla fase finale provvede la Lega. I punteggi assegnano 4 punti al vincitore, 2 al pari e 1 allo sconfitto. Ma potrebbero variare. ![]() Quanti neo pro sono attualmente iscritti alla Lega? “Al momento un cinquantina, ma contiamo di raddoppiare, considerando che per motivi di tempo non abbiamo ancora avuto contatti con regioni importanti come la Campania, Sardegna, Puglie, Sicilia e anche nel Lazio. Tenendo conto che siamo ai primi passi e anche noi stiamo imparando. Di certo tutto il settore è entusiasta dell’iniziativa e debbo ringraziare organizzatori, procuratori, maestri e atleti che affrontano questa avventura con l’entusiasmo necessario per far nascere quel rinnovamento che darà i suoi frutti tra qualche anno, riportando la nostra boxe professionistica ai livello degli anni passati. Ci sono le basi e tutti assieme ce la faremo”. Le parole di Carlo Nori, sono il segnale di una volontà generale, che intende ricreare quella forza professionistica che il mancato ricambio decennale ha praticamente azzerato. Dal neonato campionato neo pro, il primo squillo del nuovo corso. Quanto sta nascendo in Italia, è seguito con attenzione in Francia, Spagna e molti altri paesi europei, a significare che la Lega Pro non è un venticello d’aprile, ma uno scossone decisivo per uscire da una situazione insostenibile sul futuro del nostro professionistico, Senza nulla togliere all’attività dilettantistica che prosegue come in passato. Dando atto alla FPI di una scelta operativa lungimirante, senza creare traumi e strascichi. Giuliano Orlando ![]()
|
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018