Notizie
Gianfranco Rosi batte Ron Amundsendi Alfredo Bruno
Tralasciando la parentesi per il WBC, titolo conquistato nel 1987 battendo Lupe Aquino e perso l’anno successivo ad opera di Donald Curry. Un record da campione con la C maiuscola il suo, tanto da eguagliare Nino Benvenuti. Le statistiche non servono a definire le caratteristiche di un pugile, ma servono essenzialmente a farci capire di cosa stiamo parlando. Il suo avversario di Saint Vincent, Ron Amundsen, era un giovane emergente che oltre alle sue vittorie, magari non ottenute con gente di primo piano, aveva fatto la sua bella figura anche da sconfitto su pugili del valore di James Toney e Roy Jones. Era un buon tecnico e molto veloce, anche se privo di potenza. Un avversario, quindi, da non sottovalutare. A complicare la serata dell’umbro c’era stata una faringite con febbre, che aveva rallentato molto la preparazione, costringendolo a salire sul ring in condizioni tutt’altro che ottimali. Era noto che Rosi era un maniaco della preparazione, per cui presentarsi sul ring a 34 anni in quelle condizioni era una sorta di polveriera. L’umbro comunque dall’alto di una classe superiore aveva preso il largo fino alla sesta ripresa quando accusò un gancio sinistro. Dopo questo round il match divenne più incerto, i prodromi febbrili si facevano sentire. Al termine delle 12 riprese il risultato non era in discussione per il nostro campione che polverizzerà nel proseguimento della sua carriera il record di sfide mondiali con 17 incontri. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020