Notizie
Gianfranco Rosi batte Ron Amundsendi Alfredo Bruno
Tralasciando la parentesi per il WBC, titolo conquistato nel 1987 battendo Lupe Aquino e perso l’anno successivo ad opera di Donald Curry. Un record da campione con la C maiuscola il suo, tanto da eguagliare Nino Benvenuti. Le statistiche non servono a definire le caratteristiche di un pugile, ma servono essenzialmente a farci capire di cosa stiamo parlando. Il suo avversario di Saint Vincent, Ron Amundsen, era un giovane emergente che oltre alle sue vittorie, magari non ottenute con gente di primo piano, aveva fatto la sua bella figura anche da sconfitto su pugili del valore di James Toney e Roy Jones. Era un buon tecnico e molto veloce, anche se privo di potenza. Un avversario, quindi, da non sottovalutare. A complicare la serata dell’umbro c’era stata una faringite con febbre, che aveva rallentato molto la preparazione, costringendolo a salire sul ring in condizioni tutt’altro che ottimali. Era noto che Rosi era un maniaco della preparazione, per cui presentarsi sul ring a 34 anni in quelle condizioni era una sorta di polveriera. L’umbro comunque dall’alto di una classe superiore aveva preso il largo fino alla sesta ripresa quando accusò un gancio sinistro. Dopo questo round il match divenne più incerto, i prodromi febbrili si facevano sentire. Al termine delle 12 riprese il risultato non era in discussione per il nostro campione che polverizzerà nel proseguimento della sua carriera il record di sfide mondiali con 17 incontri. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021