Notizie
Galà Italia - Germania all'Hotel Villa Reginadi Fausto Borgonzoni Organizzazione perfetta, ottima presenza di pubblico con cena a bordo ring, raggiungimento dello scopo benefico prefissato, buon livello dei match disputati: sono questi gli ingredienti della riuscitissima riunione che si è svolta sabato 7 dicembre 2013, nel salone dell’hotel Villa Regina di Cocomaro di Cona (FE). Un grosso plauso va quindi rivolto agli organizzatori della serata, l’ex olimpionico di Montreal ‘76 ed ex campione italiano dei superwelter Daniele Zappaterra, la Costantino Boxe ed agli sponsor Infortunistica Padana e Lion Club di Poggio Renatico, che si proponevano, come poi è avvenuto, di raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di un defibrillatore da consegnare ai comuni terremotati dell’Emilia.La manifestazione , che ha avuto come speaker di eccezione Gabriele Sbattella, il famoso “Uomo Gatto“ della trasmissione televisiva “Sarabanda”, era denominata “Galà Internazionale ITALIA – GERMANIA, ma ha visto, in realtà, affrontarsi pugili dell’Emilia – Romagna, in gran parte appartenenti alla Costantino Boxe di Orazio Costantino e della TV Alzey di Francoforte, molti di questi di origine italiana. L’apertura della serata ha visto la quarantenne Valentina Gandolfi (Tranvieri BO), all’ultimo incontro della carriera , affrontare la giovane Valentina Pinardi (Boxe Medicina) che ha vinto meritatamente dopo quattro combattute riprese. Nel primo scontro italo–tedesco, Oronzo Birardi (TV Alzey) aveva la meglio su Nicholas Toni (Gordini Boxe): l’allievo del popolare Meo Gordini si rendeva protagonista di attacchi alquanto scomposti e doveva lasciare via libera al più lineare e preciso avversario. Era di nuovo la volta del gentil sesso con Hind Cherifi (Costantino Boxe) che superava chiaramente la pur valida Noemi Lo Curto (TV Alzey) con la sua boxe veloce e fantasiosa,malgrado sia stata frenata da un ematoma sotto l’occhio sinistro, che ha richiesto l’intervento del medico e fatto temere la sospensione del match. Bella vittoria per Elyes Hichri (Costantino Boxe) che ha sfruttato al meglio il suo maggior allungo con colpi dritti e precisi, che hanno anche costretto al conteggio nel secondo round l’avversario Mario Schneider (TV Alzey). La rappresentativa germanica avrebbe potuto ottenere la seconda vittoria con Antonia Birardi (TV Alzey) che meritava più del pareggio ottenuto contro la minore delle sorelle Kusiak troppo confusionaria e spesso fuori misura. Chiaro e meritato il successo di Juan Jmenez (Costantino Boxe), fresco vice campione regionale, che ha sovrastato per tutte e tre le riprese Shamil Daudov (TV Alzey) sfiorando anche la vittoria prima del limite. Nicola Cristofori (Ferrara Boxe) non ha avuto grossi problemi contro Michele Lo Curto (TV Alzey) mettendo in mostra la sua boxe fatta di colpi veloci e rapidi spostamenti, anche se con qualche pausa di troppo. Che non fosse una grande serata per le sorelle Kusiak l’ha dimostrato l’incontro vinto da Dorota contro Nomin Deutsch, dal nome chiaramente tedesco, ma dai tratti del viso decisamente orientaleggianti. L’allieva di Pino Costantino ,pur sovrastando l’avversaria in altezza ed allungo, è apparsa imprecisa e spesso fuori misura subendone l’aggressività e anche qualche duro colpo, soprattutto nel round d’apertura. Nel 2° e 3° round l’incontro era abbastanza equilibrato e solo nel quarto round la Kusiak trovava la giusta contraria aggiudicandosi ripresa e vittoria finale. Tutto facile, invece, per Sara Corazza (Costantino Boxe) che regolava dall’alto della sua classe la mai doma Vissia Trovato (The Ring Millano). In chiusura della riuscitissima serata il massimo Marven Trabelsi (Costantino Boxe) otteneva il verdetto contro Ergun Mehmet (TV Alzey) tedesco di origine turca, fermato dal medico per una ferita sotto l’occhio sinistro, a metà del 2° round. RISULTATI Femminili: 51 Kg, Valentina Pinardi (Boxe Medicina) b Valentina Gandolfi (Tranvieri BO) p. 57 Kg, Hind Cherifi (Costantino Boxe) b Noemi Lo Curto (TV Alzey) p. 62 Kg, Malgorzata Kusiak (Costantino Boxe) e Antonia Birardi (TV Alzey) pari. 57 Kg, Dorota Kusiak (Costantino Boxe) b Nomin Deutsch (TV Alzey) p. 60 Kg, Sara Corazza (Costantino Boxe) b Vissia Trovato (The Ring MI) p. Maschili: 60 Kg, Oronzo Birardi (TV Alzey) b Nicholas Toni (Gordini Boxe) p. 56 Kg, Elyes Hichri (Costantino Boxe) b Mauro Schneider (TV Alzey) p. 60 Kg, Juan Jmenez (Costantino Boxe) b Shamil Daudov (TV Alzey) p. 65 Kg, Nicola Cristofori (Ferrara Boxe) b Michele Lo Curto (TV Alzey) p. 91Kg, Marwen Trabelsi (Costantino Boxe) b Ergun Mehmet (TV Alzey) rsci 2. Commissario di riunione: Giorgio Cavallari Arbitri/Giudici: Christian Gianettini, Loris Farolfi, Enrico Finocchiaro. Medico di servizio: Dott. Giorgio Munari Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020