Notizie
Cimichella batte nettamente Danilo Zitodi Pietro Anselmi BRONI 05.06.2015 – Pubblico in delirio ieri sera nella piazza principale di Broni, per il positivo debutto al professionismo di Andrea Cimichella (nella foto). Questi, dopo tre mesi di tira e molla e rinunce da parte di possibili avversari, ha potuto coronare il suo sogno di debuttare come professionista in cerca di ulteriori stimoli per una nuova carriera piena di soddisfazioni come quella trascorsa tra i dilettanti. A dargli la replica il baldanzoso veronese Danilo Zito pugile accreditato di una buona quotazione e che con il pavese divide il pronostico di favorito per il successo finale del torneo neo-pro. L’atteso confronto ha rispettato le previsioni di un match molto sentito e che entrambi volevano vincere. Danilo Zito aveva gią fatto il suo vittorioso esordio e sul ring si presenta subito ben attrezzato fisicamente e padrone del quadrato. Cimichella, pił alto, sfrutta intelligentemente le sue caratteristiche migliori, schiva e rientra con precisione sugli attacchi di Zito ma non disdegna a sua volta bordate sopra e sotto che gli fanno concludere in vantaggio le prime due riprese. Ma č nel terzo round che i due pugili danno fondo ad tutte le loro energie con scambi furiosi che trascinano all’entusiasmo il folto pubblico presente. Cimichella, in vantaggio ,non misura i rischi che potrebbe correre contro il sempre pericoloso veronese che non demorde. Cerca di resistere e di ribattere con orgoglio ma deve soccombere nettamente alla classe del pupillo di Fabio Paragnani. Scroscianti applausi accomunano i due splendidi gladiatori e salutano la vittoria del pugile di casa. Nove confronti dilettantistici hanno fatto da prologo al clou della manifestazione con combattimenti all’insegna dell’agonismo ma con punte tecniche elevate come nel combattimento che vedeva impegnato il nostro Giuseppe Cossu contro il campione d’Italia junior Davide Rizzieri di Grugliasco. Un confronto molto equilibrato dove la continuitą d’azione del torinese ha avuto la meglio sul pugile di Pavia apparso in veritą pił vario nei colpi. La leggera flessione accusata nella ripresa di mezzo costava a Cossu, fermo dal novembre scorso, almeno il pareggio finale. Molto bravi entrambi. Moretti e Giacobbe di Ovada hanno entusiasmato il pubblico con un match tirato agonisticamente allo spasimo, con il pugile della B.S.A Pavia che ha dovuto cavare tutte le sue energie ed i suoi colpi migliori per fronteggiare l’avversario indomito assaltatore. La vittoria premiava il pugile di casa ma Giacobbe, secondo me, non meritava la sconfitta. Ottima impressione destava il fresco campione d’Italia junior, Giovanni Canton dell’A.B.Voghera opposto a Ruben Zaiat della Boxe Pavia. Questi, pur essendo pił alto, non ha saputo contrastare la possente continuitą del vogherese. Hanno concluso in paritą i loro combattimenti Andrea Alfonso opposto ad Alessandro Scarsi e Yankee Pavan contro Luca Costa Giovagnolo. Bene i due cremonesi Rachid e Garavelli rispettivamente su Pinna e Cavalleri. Di misura la vittoria di Modaffari su Bertolotti mentre Pantarotto , al suo secondo match di pugilato, vinceva chiaramente su Rizzo palesando doti interessanti ma che dovranno essere meglio disciplinate dal suo maestro.Il dettaglio: kg. 60 junior – Andrea Alfonso (B.Pavia) e Alessandro Scarsi (B.Ovada) pari kg. 69 junior – Giovanni Canton (A.B.Voghera) b. Ruben Zaiat (Boxe Pavia) kg. 60 youth – Mario Moretti (B.S.A. Pavia) b. Carlos Daniel Giacobbe (Boxe Ovada) kg. 66 youth – Davide Rizzieri (B.Grugliasco ) v. Giuseppe Cossu (B.S.A. Pavia) kg. 66 elite – Tommaso Pantarotto (B.S.A.Pavia) b. Gabriele Rizzo (Biagio Boxe) kg. 53 elite – Mustafą Rachid (A.B.Cremona) b. Mattia Pinna (B.S.A.Pavia) kg. 69 elite – Giuseppe Modaffari (Boxe Pavia) b. Marco Bertolotti (S.G.La Costanza) kg. 91 elite – Paolo Garavelli (A.B.Cremona) b. Federico Cavalleri (P.Grignani Lodi) kot. 3 kg. 64 elite – Yankee Pavan (B.Viadana) e Luca Costa Giovagnolo (K.B.K vigevano) pari Professionisti: Pesi medi – Andrea Cimichella (kg. 72,300) batte ai punti in 4 round Danilo Zito (kg. 71) Ufficiali di servizio: De Ruvo, D’Agnano, Fiorentino e Alfonso; CR Amedeo Valle. Buratto sconfigge Moranodi Pietro Anselmi PIOSSASCO (TO) 30.05.2015 – Alessandro Buratto, quasi di nascosto, ha effettuato il salto di categoria tra i neo pro affrontando in casa dell’avversario Dario Morano che per l’occasione rientrava in attivitą dopo i due soli combattimenti disputati un paio di anni fa. Il vogherese, una carriera dilettantistica senza particolari acuti come peso welter, nella sua nuova veste si č presentato al limite dei pesi leggeri dimostrando di averne tratto vantaggio. Buratto, mettendo subito a segno la sua intatta potenza, atterrava al primo round l’avversario che sorpreso da quel momento non ha pił saputo contrastarlo. Un buon inizio per il bravo e modesto Alessandro Buratto. Pietro Anselmi ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



A dargli la replica il baldanzoso veronese Danilo Zito pugile accreditato di una buona quotazione e che con il pavese divide il pronostico di favorito per il successo finale del torneo neo-pro. L’atteso confronto ha rispettato le previsioni di un match molto sentito e che entrambi volevano vincere. Danilo Zito aveva gią fatto il suo vittorioso esordio e sul ring si presenta subito ben attrezzato fisicamente e padrone del quadrato. Cimichella, pił alto, sfrutta intelligentemente le sue caratteristiche migliori, schiva e rientra con precisione sugli attacchi di Zito ma non disdegna a sua volta bordate sopra e sotto che gli fanno concludere in vantaggio le prime due riprese. Ma č nel terzo round che i due pugili danno fondo ad tutte le loro energie con scambi furiosi che trascinano all’entusiasmo il folto pubblico presente. Cimichella, in vantaggio ,non misura i rischi che potrebbe correre contro il sempre pericoloso veronese che non demorde. Cerca di resistere e di ribattere con orgoglio ma deve soccombere nettamente alla classe del pupillo di Fabio Paragnani. Scroscianti applausi accomunano i due splendidi gladiatori e salutano la vittoria del pugile di casa. Nove confronti dilettantistici hanno fatto da prologo al clou della manifestazione con combattimenti all’insegna dell’agonismo ma con punte tecniche elevate come nel combattimento che vedeva impegnato il nostro Giuseppe Cossu contro il campione d’Italia junior Davide Rizzieri di Grugliasco. Un confronto molto equilibrato dove la continuitą d’azione del torinese ha avuto la meglio sul pugile di Pavia apparso in veritą pił vario nei colpi. La leggera flessione accusata nella ripresa di mezzo costava a Cossu, fermo dal novembre scorso, almeno il pareggio finale. Molto bravi entrambi. Moretti e Giacobbe di Ovada hanno entusiasmato il pubblico con un match tirato agonisticamente allo spasimo, con il pugile della B.S.A Pavia che ha dovuto cavare tutte le sue energie ed i suoi colpi migliori per fronteggiare l’avversario indomito assaltatore. La vittoria premiava il pugile di casa ma Giacobbe, secondo me, non meritava la sconfitta. Ottima impressione destava il fresco campione d’Italia junior, Giovanni Canton dell’A.B.Voghera opposto a Ruben Zaiat della Boxe Pavia. Questi, pur essendo pił alto, non ha saputo contrastare la possente continuitą del vogherese. Hanno concluso in paritą i loro combattimenti Andrea Alfonso opposto ad Alessandro Scarsi e Yankee Pavan contro Luca Costa Giovagnolo. Bene i due cremonesi Rachid e Garavelli rispettivamente su Pinna e Cavalleri. Di misura la vittoria di Modaffari su Bertolotti mentre Pantarotto , al suo secondo match di pugilato, vinceva chiaramente su Rizzo palesando doti interessanti ma che dovranno essere meglio disciplinate dal suo maestro.
