Notizie
Vinctore ai punti di Acatullodi Alfredo Bruno Al PalaOlgiata la BBT ancora una volta ha fatto centro con una riunione seguita con molta attenzione da un discreto pubblico. Francesco Lomasto (+ 11, – 1) brucia le tappe del professionismo conquistando il Titolo Italiano dei Superleggeri. Nulla da fare per Francesco Acatullo (+ 9, – 7, = 1) chiamato all’ultimo momento per sostituire il campione in carica Randazzo. Il match ha tutt’altro che deluso facendo capire che per il napoletano di Pomezia ci sono ampi margini di miglioramento, cosa che un tecnico preparato come D’Alessandri sta portando avanti, per cui il vero Lomasto lo vedremo il prossimo anno, attività permettendo. Infatti l’unico problema e qui entra in ballo la BBT è di fargli fare l’attività necessaria per migliorare. Non dimentichiamoci che si tratta di un giovane che ha bruciato le tappe da dilettante e lo sta facendo da professionista. Intanto Lomasto dopo il titolo di campione Neo-Pro arricchisce la propria bacheca con questo più consistente di Campione d’Italia. Francesco Acatullo, chiamato all’ultimo momento, è stato un degno antagonista, che ha reso la vita dura al neocampione. Un match che ha visto la prevalenza di Lomasto fino all’ottavo round, poi il prevedibile calo per mancata esperienza sulla rotta dei dieci round. Il punteggio unanime che ha decretato il successo del "pometino" (97-92, 97-93, 97-92) è apparso forse un po’ severo nei riguardi di Acatullo, autore tra l’altro di un buon finale dopo aver subito nella parte centrale la superiorità tecnica e la maggior velocità del pugile di casa. RISULTATI Superwelter: Felice Moncelli (BBT) b. Flavio Turelli (Svizzera) tko 5. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020