Notizie
GIANLUCA BRANCO "IL MIO OBIETTIVO È L’EUROPEO CON LEONARD BUNDU, MA SOGNO IL MONDIALE"Comunicato stampa OPI 2000 Sabato 21 dicembre alle ore 19.30, al PalaBadminton di Milano, la OPI 2000 di Salvatore Cherchi – in collaborazione con la OPI Gym e la Lega Pro Boxe – organizzerà una manifestazione imperniata sul match fra il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco ed il finlandese Ville Piispanen. Inoltre, saliranno sul ring, sulla distanza delle sei riprese, Gianluca Branco, Luca Giacon, Antonio Moscatiello e Alessandro Caccia. In apertura, alcuni incontri di pugilato fra dilettanti seguiti da un match professionistico di muay thai. Nato il 20 settembre 1970 a Civitavecchia, alto 168 cm, professionista dall’aprile 1995, Gianluca Branco ha ![]() Al PalaBadminton Gianluca Branco affronterà il lettone Konstantis Sakara, un collaudatore che in teoria non dovrebbe dargli alcuna preoccupazione. “Non sottovaluto Sakara, come non ho mai sottovalutato nessuno nella mia carriera – spiega Branco -, ma è logico guardare oltre. Da parecchio tempo voglio sfidare il campione d’Europa dei pesi welter Leonard Bundu. Ho parlato con il mio manager Salvatore Cherchi e mi ha assicurato che il combattimento si farà tra qualche mese. Ho visto l’ultimo match di Bundu, contro Lee Purdy. Bundu è stato bravo, ma è anche vero che l’inglese era statico, prendeva troppi pugni e spesso non rispondeva. Se a 43 anni mi impressionasse qualcuno, farei meglio ad appendere i guantoni al chiodo. Ci tengo a dire che a 43 anni mi sento più in forma che mai: mi alleno due volte al giorno: la mattina faccio due ore di footing e potenziamento, il pomeriggio vado in palestra e faccio le combinazioni, il sacco, lo sparring. L’unico problema è che sono inattivo da dieci mesi. Per essere al top dovrei combattere spesso, ma questo non è possibile per vari motivi. Tornando a Bundu, voglio batterlo anche per diventare uno dei pochi pugili italiani capaci di vincere il titolo europeo in due categorie”. In caso di vittoria contro Bundu, Gianluca non si fermerebbe all’europeo: “Sarei lieto di difendere il titolo, ma il mio sogno è combattere per il mondiale. Non ho preferenze, chiunque detenga una cintura prestigiosa mi va bene. Un match contro Floyd Mayweather o Manny Pacquiao è impossibile perché loro non avrebbero convenienza economica a farlo. Mi è piaciuto molto Mayweather contro Canelo Alvarez: ha mostrato tutta la sua bravura, la sua furbizia, ha surclassato il messicano. Alvarez è forte, ma Floyd è di un’altra categoria”. Riguardo alla situazione attuale della boxe italiana, Gianluca ha le idee chiare: “Non è vero che mancano i pugili, ne abbiamo parecchi e sono bravi. Mancano gli sponsor per permettere ai pugili di essere davvero professionisti. Io ho sempre guadagnato bene e di questo ringrazio Salvatore Cherchi, che mi viene incontro anche per un match di sei round, ma so che per tanti colleghi la boxe rappresenta solo un’entrata extra”. I biglietti costano 30 euro (bordo ring) e 15 euro (tribuna) e si possono acquistare presso la OPI GYM in corso di Porta Romana 116/A (02/89452029) e nel negozio Leone in via Crema n. 11 (02/58315791). Diretta dell’Europeo su Italia 2 alle ore 23.12. La conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’evento si svolgerà alle ore 12.30 di giovedì 19 dicembre, presso Dixieland Cafè di Piazzale Aquileia 12 a Milano. Saranno presenti Michele Di Rocco, Ville Piispanen, l'artista del ko "Black Mamba" Luca Giacon, e lo sfidante ufficiale al titolo italiano dei pesi welter Antonio "Big" Moscatiello. Le operazioni di peso si svolgeranno venerdì 20 dicembre alle ore 15.30 presso l'Hotel D'Este in Viale Bligny 23 a Milano. |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024