Notizie
Le Amazzoni superano Le Valchirie 4-2di Fausto Borgonzoni Organizzata dalla Costantino Boxe, assieme all’ex campione italiano Daniele Zappaterra, si è disputata sabato 15 febbraio, presso l’hotel Villa Regina di Cocomaro di Cona, la seconda giornata del torneo nazionale femminile a squadre IWBL. Al cospetto di circa 300 spettatori si sono affrontate le rappresentative di Emilia Romagna/Liguria e Toscana (Amazzoni) allenate da Pino Costantino e quella del Triveneto (Valchirie) del maestro Zuliani. Dopo il successo della prima giornata , a Livorno, le “Amazzoni” si sono ripetute superando per 4 a 2 le “Valchirie” portandosi a quota 6 punti in classifica, nel proprio girone, ad un solo punto dal passaggio matematico del turno. Nel primo incontro della serata (51 Kg.) la veneta Mara Sadocco (Valchirie) superava ai punti Lisa Brighi (Amazzoni) portando in vantaggio il Triveneto, ma la parità era prontamente ristabilita dopo la vittoria di Roberta Bentivogli (Amazzoni)che nei 54Kg. aveva la meglio , sempre ai punti, su Elena Sponchia (Valchirie). Nei 64 Kg. Dorota Kusiak (Amazzoni) conquistava una faticosa vittoria ai punti contro la mai doma Alessia Canonica (Valchirie) ,mentre la sorella Megghi vinceva, senza combattere, per forfait dell’avversaria. Il punto della vittoria, per la rappresentativa delle Amazzoni, lo conquistava Sara Corazza che nei 64Kg. batteva ai punti la tenace Gloria Forte (Valchirie), infine era la nazionale Silvia Bortot (Valchirie) a vincere il suo match contro Annalisa Bucci (Amazzoni) e conquistare il secondo punto per la sua squadra. Si sono disputati anche due combattimenti tra dilettanti: nel primo (60 Kg.) si è registrato il successo di strettissima misura di Icri Elias (Costantino Boxe) ai danni di Nicolas Tony (Gordini Boxe) che non avrebbe demeritato un risultato di parità, mentre nei 91 Kg. Mattia Vezzon (Boxe Cavarzere) batteva ai punti, dopo un match molto combattuto, Riccardo Zampiga (Profighting Forlì). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021