Notizie
Michele Di Rocco a TeleLombardia: "Venite al teatro Principe, la boxe è per tutti"Comunicato PBE Martedì 26 maggio, alle 13.30, il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco è stato ospite del programma “Orario continuato” condotto da Stefano Golfari e Giorgia Colombo su TeleLombardia. “Michele è italiano più di noi, è un campione ed è… di etnia rom. Un esempio perfetto di integrazione.” Così lo ha descritto Stefano Golfari ai suoi telespettatori. Il campione d’Europa ha poi aggiunto di non aver mai vissuto in un campo rom e che è necessario spiegare al pubblico la differenza tra gli italiani di origine rom che sono perfettamente integrati e i rom stranieri che vivono nei campi e sono spesso protagonisti di episodi negativi. Nel corso del programma si è parlato anche della manifestazione di sabato prossimo, al teatro Principe di Milano, in cui Michele difenderà il titolo europeo contro il francese Alexandre Lepelley: “Sono sicuro di vincere perché voglio il mondiale – ha detto Michele – e sono disposto anche ad andare in America per coronare il mio sogno. Venite al teatro Principe sabato prossimo, la boxe è per tutti, alle nostre manifestazioni non ci sono risse o accoltellamenti.” Michele Di Rocco con Giorgia Colombo e Stefano Golfari Alle 14.00 Michele si è spostato nello studio di Milano – canale 191 del digitale terrestre – ed ha partecipato ad un altro programma condotto da Stefano Golfari: “New news”. Per circa mezz’ora Michele ha parlato di vari argomenti tra cui la sua carriera e la rinascita della boxe al teatro Principe di Milano. “La partecipazione di Michele Di Rocco a programmi importanti come quelli di TeleLombardia è utile non solo a noi, ma a tutto il settore della boxe – commenta il presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi – perché per far tornare il nostro sport nel cuore degli italiani la strada è una sola: essere presenti sul maggior numero di media, con regolarità, anche quando non ci sono manifestazioni. Quotidiani cartacei e online, radio e web radio, reti televisive e web tv, tutti i mezzi di comunicazione sono utili per promuovere i nostri campioni. Ringrazio TeleLombardia per averci ospitato, circa 700.000 persone la guardano ogni giorno (dati Auditel) e questo è molto importante per noi.” Michele Di Rocco tra Giorgia Colombo e Stefano Golfari durante l'intervista Basterebbe il combattimento tra Di Rocco e Lepelley per soddisfare il pubblico milanese, ma la Principe Boxing Events ne offrirà altri quattro di cui saranno protagonisti l’imbattuto ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (15-0), il peso massimo leggero Matteo Rondena (3-0), il peso superwelter Maxim Prodan (ventunenne che ha svolto un’intensa attività giovanile in Ucraina e che si allena alla Opi Gym sotto la direzione di Franco Cherchi) e il peso medio Catalin Paraschiveanu. La manifestazione inizierà alle 20.30. Questi i prezzi dei biglietti: 40 euro per il parterre e 25 euro per la balconata. Si possono acquistare presso la la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) ed il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198). Diretta su Deejay Tv alle ore 23.00. |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021