Notizie
Il titolo UE supergallo torna in SpagnaRoma, 10 ottobre 2015 – Il romano Emiliano Salvaini contro lo spagnolo di origine dominicana Abigal Medina è stato chiamato ad un improbo impegno. Il confronto, vavelove per la cintura dell’Unione europea dei pesi supergallo posseduta dal pugile iberico, è apparso alla portata dell’italiano solo nelle prime riprese, quando la freschezza atletica ha risposto ai comandi imposti dalla battaglia tra le corde. Con il passare del tempo il più alto Medina (kg 54.400) ha saputo sfruttare l’allungo per tenere lontato il tozzo Salvini (kg 55.100) e colpirlo a due mani, senza rischiare la corta distanza favorevole all’italiano. Alla sesta riprese il 27enne Medina ha premuto sull’acceleratore ed ha sballottato Salvini, 37 anni il prossimo mese, da un angolo all’altro. L’italiano ha cercato di difendersi, sempre in modo corretto, senza usare espedienti fallosi, ma non è riuscito a sottrarsi alla furia demolitrice del campione, ed è stato fermato dall’angolo (senza il rituale lancio dell’asciugamani) con un cenno della mano. L’arbitro è quindi intervenuto per arrestare l’inutile match. La cintura italiana leggeri resta a RomaPasquale Di Silvio (kg 61) è rimasto sul trono italiano dei pesi leggeri dopo il verdetto ai punti con decisione tecnica maturato contro Vincenzo Finiello (kg 60.200) nel corso dell’ottava ripresa. Il risultato è scatutiro da un taglio apertosi sull’occhio destro del campione durante il terzo round per un’accidentale scontro di teste. Nel’ottava frazione l’arbitro ha chiesto al medico di servizio di verificare lo stato della ferita; il sanitario ha consigliato lo stop ed il match è stato fermato. I tre giudici, attraverso i loro cartellini si sono espressi all’unanimità a favore del campione con due 77-75 ed un 79-74. Il combattimento ha visto “El Puma” Di Silvio, 36 anni, in vantaggio durante le prime riprese; il mancino Finiello, 31 anni, ha cambiato l’andamento del confronto nelle fasi successive; nella settima ed ottava frazione Di Silvio è tornato ad essere più attivo, prima della conclusione anticipata. Segue la cronaca completa di Alfredo Bruno Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024