Notizie
PER LA QUALIFICAZIONE AI GIOCHI OLIMPICI DI RIOdi Valerio Esposito Napoli, maggio 2015 – E' arrivato il momento più bello: i festeggiamenti. Il Maestro Guido De Novellis decide di interrompere gli allenamenti in anticipo per preparare con cura la festa al suo "pupillo" che ha portato molto in alto il nome della Pugilistica De Novellis. La notizia è girata in lungo e largo ma la vittoria di Manfredonia nelle WSB con la conseguente conquista del Pass Olimpico ha un significato ben più profondo per chi ha cresciuto Valentino come pugile e come uomo: "Valentino è il primo pugile italiano qualificato alle Olimpiadi di Rio ed è anche il primo atleta Napoletano ad essersi qualificato. Questo è per me una doppia soddisfazione"- spiega il Maestro De Novellis- (nella foto con Manfredonia) "Si parla sempre di Napoli in modo negativo e i mass media danno risalto soltanto alle notizie di cronaca nera, soprattutto quando queste situazioni si vengono a creare nei quartieri difficili della periferia di Napoli come il nostro." La palestra De Novellis è ubicata nel Rione Traiano, tra i quartieri Fuorigrotta e Pianura, e dal 1999 svolge la sua attività non solo sportiva ma anche sociale con la speranza di offrire ai ragazzi del quartiere un'alternativa alla strada. "Valentino è l'esempio che si possono ottenere grandi risultati partendo anche dal basso"- continua il Maestro De Novellis- "Le porte della palestra sono aperte a tutti, dai disoccupati ai ragazzi disagiati fino a quelli a rischio che mi vengono segnalati dall'assistenza sociale, con l'obiettivo principale di unire i valori dello sport con quelli della vita e quindi la lealtà ed il rispetto delle regole e delle persone, dentro e fuori la palestra. Per questo devo ringraziare i miei collaboratori per il prezioso aiuto: Gennaro Marcone, mio figlio Carlo, Bruno Valente, Flora Savarese, Claudio Viscardi e Valerio Esposito".![]() Valentino Manfredonia insieme a tutti i tecnici della Pugilistica De Novellis Tanti i nomi illustri accorsi festeggiare Valentino: il presidente dimissionario della FPI Campania Enrico Apa, il neo presidente FPI Campania Alfredo Raininger, il Maestro Gerardo Esposito, il Consigliere Federale Angelo Musone, il promoter ed ex Campione Europeo Professionisti Elio Cotena, il rappresentante degli arbitri FPI Campania Roberto Pepe e tanti altri tra amici, pugili e parenti. Nel brindisi Valentino ha le idee ben chiare ed appare come sempre sereno e determinato: "Ci vediamo al prossimo brindisi, quello per l'oro Olimpico". Noi ci crediamo e ti sosteniamo. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



La notizia è girata in lungo e largo ma la vittoria di Manfredonia nelle WSB con la conseguente conquista del Pass Olimpico ha un significato ben più profondo per chi ha cresciuto Valentino come pugile e come uomo: "Valentino è il primo pugile italiano qualificato alle Olimpiadi di Rio ed è anche il primo atleta Napoletano ad essersi qualificato. Questo è per me una doppia soddisfazione"- spiega il Maestro De Novellis- (nella foto con Manfredonia) "Si parla sempre di Napoli in modo negativo e i mass media danno risalto soltanto alle notizie di cronaca nera, soprattutto quando queste situazioni si vengono a creare nei quartieri difficili della periferia di Napoli come il nostro." La palestra De Novellis è ubicata nel Rione Traiano, tra i quartieri Fuorigrotta e Pianura, e dal 1999 svolge la sua attività non solo sportiva ma anche sociale con la speranza di offrire ai ragazzi del quartiere un'alternativa alla strada. "Valentino è l'esempio che si possono ottenere grandi risultati partendo anche dal basso"- continua il Maestro De Novellis- "Le porte della palestra sono aperte a tutti, dai disoccupati ai ragazzi disagiati fino a quelli a rischio che mi vengono segnalati dall'assistenza sociale, con l'obiettivo principale di unire i valori dello sport con quelli della vita e quindi la lealtà ed il rispetto delle regole e delle persone, dentro e fuori la palestra. Per questo devo ringraziare i miei collaboratori per il prezioso aiuto: Gennaro Marcone, mio figlio Carlo, Bruno Valente, Flora Savarese, Claudio Viscardi e Valerio Esposito".
