Notizie
FPI - NewsLetter n° 28La Tre giorni di boxe nella splendida cornice di Piazzale Michelangelo a Firenze è giunta al termine, incoronando i 9 vincitori del Guanto d'Oro D'Italia 2012-Trofeo A. Garofalo. 9 incontri di altissimo livello, che sono andati in scena davanti a un folto pubblco e a personalità di rilievo nel Pugilato Italiano. Erano, infati, presenti: Alberto Brasca, VicePresidente FPI, Francesco Damiani, DT Italian Boxing Team, Angelo Musone, Consigliere Federale, Pino Ghirlanda, Presidente CR Toscana FPI, Sergio Rosa, Componenete Commissione Tecnico-Nazionale, Giampiero Panfili, Presidente CR Umbria FPI, e il gruppo dirigente della CSC Combattimento Firenze, la società organizzatrice di questa edizione: Il Presidente Franco Pierazzoli, il ds Marco Carnasciali e il dirigente Stefano Baldelli. "Il livello tecnico di quest'edizione, forse la migliore in assoluto, è stato eccezionle" questo il commento a chiusura del Torneo del VicePresidente FPI Alberto Brasca "Il tutto ha confermato l'ottimo stato del movimento pugilistico nazionale a livello dilettantistico. Durante questa tre giorni di match,ci sono state delle conferme, ma anche delle novità per quel che riguarda alcuni pugili presenti." Questi i vincitori: Mohammed Obbadi cat 52 Kg (Pugilistica Cascinese);Francesco Splendori Cat. 56 Kg (GS Fiamme Oro); Michele V. De Filippo Cat. 60 Kg (Pug. Di Mauro Minchillo); Donato Cosenza 64 Kg(Pug. De Novellis); Dario Morello 69 Kg (Team Morello Boxe); Giuseppe Perugino 75 Kg(Tifata Boxe Prisco Perugino); Gianluca Rosciglione 81 Kg(CS Esercito); Fabio Turchi 91 Kg (CS Esercito); Francesco Soggia +91 Kg (Gym Boxe Settevile Nord). Per tutte le info sulla Competizione e sul GUANTO D’ORO D’ITALIA 2012 Clicca Qui. Ufficio Stampa FPI Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 10 DICEMBRE DEL 1954
Mario D'Agata batte Billy Peacock di Alfredo Bruno Il 10 dicembre 1954 al West Melbourne Stadium Mario D’Agata affrontava uno dei pugili più insidiosi del momento, un pugile che molto schivavano, l&rsq...
10/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019