Notizie
Storico caposcuola del pugilato a Civitavecchiadi Pietro Anselmi Personaggio storico della boxe a Civitavecchia di cui il forte mediomassimo è stato l’indiscusso precursore, prima come atleta, quindi come valido maestro. Carlo Saraudi fa parte di quel ristretto numero di pugili che hanno iniziato il pugilato in Italia e hanno voluto completare le loro cognizioni tecniche oltre Atlantico. Campione d’Italia tra i dilettanti a Firenze nel 1924 e 1925 conta due combattimenti in maglia azzurra e la clamorosa partecipazione alle Olimpiadi di Parigi nel 1924, che si concluse con il ritiro di tutti i nostri atleti per i ripetuti ingiusti verdetti contro i nostri pugili. Con il passaggio al professionismo si confermava pugile di assoluto livello e dopo pochi combattimenti si trasferiva in America e con il nomignolo di Jack Moresco disputava sedici combattimenti battuto solamente due volte. Tra i suo avversari, l’italiano Luigi Barbagliati (Lou Barba), che si era guadagnato una discreta fama sui quadrati d’America, con il quale pareggiava a Brooklyn. Conta vittorie su pugili alquanto conosciuti come Larry Bilello, Andy Cross, Tony Clifford e altri. Battuto da Phil Mercurio, uomo d’alta classifica, e da Jimmy Mendes, tornava in Italia. Dopo alcuni match d’assestamento e con una vittoria su Preciso Merlo, sfidava quest’ultimo per il titolo italiano dei mediomassimi. A Torino avvenne il fattaccio che avrebbe condizionato il futuro del pugile di Civitavecchia. Le cronache del tempo hanno ampiamente illustrato il "furto" subito da Saraudi che si sarebbe meritato il titolo italiano. La delusione lo indusse a lasciare lo sport attivo per dedicarsi all’insegnamento, creando i presupposti della famosa scuola di pugilato di Civitavecchia che tanti campioni ha prodotto per la boxe italiana a cominciare dai suoi due figli Vittorio e Giulio.
Totale incontri 30 (20. 3. 7.)
|
Archive
![](img.aspx?img=/public/image/L%20I%20B%20R%20I%20-%20PUBBLICAZIONI/Campioni%20del%20Mondo%20con%20il%20Tricolore%20nel%20C%20uore.jpg&s=212)
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
![](img.aspx?img=/public/image/AUSTRALIA-OCEANIA/ross%20colosimo.jpg&s=212)
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/CANADA/Donato_Paduano.jpg&s=212)
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Tommaso%20Galli.jpg&s=212)
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Ernesto%20Bergamsco.jpg&s=212)
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Federico%20Scarponi%20-%20il%20giorno%20del%20matrimonio.jpg&s=212)
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Bruno%20De%20Pace.jpg&s=212)
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/Sportenote%20-%20prova.jpg&s=212)
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024