Notizie
Grande agonismo nella riunione di Mestredi Luciano Favaro Serata di grande sport in Piazza Ferretto a Mestre, al “3° Memorial G. Campagna”. La grande Boxe, ha preso il via, dopo la lettura integrale della lettera del Presidente Nazionale della FPI, Franco Falcinelli, contro la decisione della RAI, di “oscurare” la Boxe dalla Televisione, relegandola in seconda serata, perché ritenuta uno “sport violento!”. Applausi scroscianti! Alle 19 precise, sotto la direzione del Commissario di gara Crepaldi Ferruccio e degli Arbitri: Tempo, Zanin e Novello, sono incominciati gli incontri in programma, dando così vita ad una serie di match, davvero di grande agonismo e di forte impatto sportivo. Tredici incontri senza un attimo di tregua. Sotto gli occhi del Presidente onorario della Union Boxe Mestre-1948 Francesco De Piccoli e davanti ad un pubblico davvero notevole (malgrado la minaccia della pioggia), di circa 500/600 persone, sono sfilati i pugili dilettanti, che vanno per la maggiore nel Triveneto. I pugili di casa, del Maestro Adriano Favaro, e del suo staff.: A. Favaro, M. Mason, M. Bertapelle, M. Bettiol, L. Paggiarin, Monica. Malipiero, M. Bragato, M. Caneo. Hanno ottenuto: 6 vittorie, 5 sconfitte e un pari, che potevano essere 3 se la terna arbitrale fosse stata più equilibrata nel giudicare i valori espressi dagli atleti, in particolare quelli esordienti. Bene, e sono una conferma delle loro possibilità, Dorin e Popa Ion; bene, ma da rivedere Vutcariov, ma anche Meneghetti, il quale ha dimostrato buone intenzioni, ma non condivise dagli arbitri. Zane e Carraro, esordivano tra il pugilato femminile, anche lì il verdetto premiava la Carraro, ma il giudizio non è stato condiviso dal pubblico, ritenendo più equo un pari. Vasile/Popescu, che ha vinto, il verdetto è stato giusto, anche se Vasile ha dimostrato buone intenzioni, e ampi spazi di un possibile miglioramento. Calzavara Niemiz, finalmente è arrivata la vittoria di Calzavara, adesso bisognerà attendere se il periodo”nero” è superato e se le sue potenzialità si potranno esprimere al meglio. Niemiz è da tenere d’occhio. Pavel/ Mosca, bella vittoria di Mosca, che ha fatto suo il combattuto match, con merito, anche se l’avversario non era decisamente in serata. Gheorghe/Cracco, un bel pari. Oleinicov/Pal Gabriel, due beniamini delle rispettive società, ma serata sfortunata per Oleinicov, che ha dovuto abbandonare l’incontro all’inizio della terza ripresa per ferita. Fino al quel punto l’incontro era apertissimo, ed le due riprese fatte erano state entusiasmanti. Peccato davvero! Da ripetere. Sponchia/Orfei, la Sponchia ha piegato con decisione e senza incertezze la forte Orfei reduce del campionato italiano femminile. Brugnaro/Voltan, Voltan vince un match, molto equilibrato e combattuto, forse un pari era più corrispondente a quello che si è visto sul quadrato. Gromov/Roncon, vittoria di Gromov, contro il fortissimo Roncon, bell’incontro davvero, risultato meritato, ma Roncon va rivisto perché ha dimostrato di avere delle potenzialità importanti. ![]() Nota dolorosa: l’atteggiamento di alcuni insegnanti davvero riprovevole: offendere e minacciare platealmente gli arbitri per i verdetti, nel chiaro tentativo di intimorirli. Inammissibile! Una vergogna, che non fa il bene di questo sport: si può non condividere i giudizi, ma nelle dovute maniere, soprattutto, quando ci sono i pugili presenti e centinaia di appassionati e cittadini che ci guardano, il messaggio che si trasmette è devastante per lo sport. Alla fine grandi applausi per tutti, medaglie e fiori. L’Assessore allo sport del Comune di Venezia, Andrea Ferrazzi e il presidente della Municipalità di Mestre, Massimo Venturini, hanno espresso il loro compiacimento per la bella manifestazione sportiva. Dalla ASD Union Boxe Mestre-1948 a tutti un arrivederci al 15 Dicembre per il secondo Trofeo di: “Pugni sotto l’Albero”. ”MEMORIAL GINO CAMPAGNA” RISULTATI Dorin Romaniuc, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Alessandro Zanette, Orion Boxe Ion Popa, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Paul Doncila, Padova Ring Mihia Vutcariov, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Andrea Meneghetti, Spinea Ring Elena Zane, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Vanessa Carraro, New Boxe 2010 Vasile Gori, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Vlad Popescu, Pugilistica Udinese Andrews Calzavara, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Marco Niemiz, Pugilistica Udinese Pavel Goceag, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Matteo Mosca, New Boxe 2010 Gheorghe Gori, Union Boxe Mestre 1948 Pari Davide Cracco, Baggio Ring Vicenza Roman Olenicov, Union Boxe Mestre 1948 v.Rsci 3 Gabriel Teodor Pal, Padova Ring Eleonora Sponchia, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Daiana Orfei, Boxe Riviera del Brenta Nicola Brugnaro, Union Boxe Mestre 1948 v.pt. Francesco Voltan, Boxe Cavarzere Artur Gromov, Padova Ring v.pt. Andrea Roncon, Boxe Cavarzere Victor M. Hernandez Sanchez, Union Boxe Mestre 1948 v.Rsci 3 Mirko Civiero, Boxe Cavarzere Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021