Notizie
A CAIVANO, VICINO NAPOLITommasone vs Slowey in diretta televisiva su Deejay TV, Marceddu vs Nettuno in differitaMartedì 22 settembre 2015 – La sera di sabato prossimo, 26 settembre, vedremo se la carriera del campano Carmine Tommasone, avellinese di 31 anni, può avere la svolta essenziale per uscire da ![]() Il pugile britannico non è un fulmine di guerra, non è dotato di potenza ragguardevole, anzi gli fa difetto proprio il prestigio del pugno pesante; la consapevolezza di questa determinante carenza lo ha indotto sempre ad affidare all’abilità schermistica i propositi combattivi da portare sul ring. Per lui la trasferta italiana sarà la prima fuori dalla sua Scozia, dal Regno Unito. Da quando è passato professionista, con il debutto nel febbraio 2011, si è esibito 18 volte a Glasgow, una a Motherwell ed un’altra a Kilmarnock, sempre in Scozia, dove ha riportato 19 vittorie (tutte ai punti) ed 1 sconfitta. La carriera professionistica gli è stata edificata con sapienza ed accortezza, senza mai concedergli combattimenti al di sopra delle sue capacità. Tommasone può vantare una piccola percentuale di combattimenti conclusi prima del limite. Comunque non può essere annoverato tra coloro che sono dotati di pugno pesante. Professionista dal giugno 2010 – otto mesi prima del suo avversario – ha sommato 14 combattimenti – 6 in meno dello scozzese – tutti vinti (4 prima del limite). L’altra sfida titolata della serata campana assegnerà la vacante cintura italiana dei pesi gallo al vincitore del confronto tra Gianpietro Marceddu e Pio Antonio Nettuno. Marceddu (7-3-0, 2) a quarant’anni d’età si giocherà la sua prima carta tricolore. Combatte come professionista dall’ottobre 2010 ed ha militato nei pesi mosca fino al 2013, quando ha affrontato in Francia il transalpino Redouane Asloum per la vacante cintura WBC Mediterraneo, perdendo per abbandono nel quinto round. La trasferta d’oltralpe è arrivata dopo la vittoria su Nettuno (avversario di sabato prossimo), ottenuta ai punti sulla distanza delle 6 riprese. Rimasto inattivo durante tutto il 2014, ha fatto ritorno sul ring nel marzo di quest’anno ed ha perso ai punti in 6 riprese contro il piuma Luca Genovese, al primo successo da professionista. Nettuno (7-9-0, 1) avrà 30 anni il prossimo mese ed è professionista dal marzo 2009. Sarà alla sesta chance di un campionato nazionale: ha perso le precedenti 5 sfide, 4 tra i pesi gallo ed 1 al limite dei supergallo. Vedremo come inciderà la sconfitta ai punti contro Marceddu del luglio 2013. Tra i combattimenti di contorno ai due campionati ci sarà il ritorno all’attività del superwelter Orlando Fiordigiglio, dopo lo sfortunato tentativo dello scorso giugno di conquistare la vacante cintura EBU delle 154-libbre, cedendo nella penultima ripresa al francese Cedric Vitu. Il 31enne Fiordigiglio (21-1-0, 11), campano di Torre del Greco, Napoli, residente da anni ad Arezzo, misurerà la sua condizione contro il 27enne croato Nikola Matic (13-28-0, 9) sulla distanza delle 6 riprese. Un’altra rentrée riguarderà il peso leggero Francesco Acatullo, reduce dall’amara sconfitta in sette riprese sofferta lo scorso luglio contro Pasquale Di Silvio per la vacante cintura italiana delle 135-libbre. Lo hanno abbinato ad un avversario molto più pesante di lui, il 35enne superwelter Giuseppe Rauseo (2-16-3, 1), guardia destra del beneventano. Acatullo (7-4-1, 1) ha 27 anni, vive a Voghera, in provincia di Pavia, ma è nato a Maddaloni in provincia di Caserta e cresciuto a Caivano, Napoli. Il resto del programma prevede la presenza del peso massimo campano Eugenio Indaco (1-1-0) opposto al croato Hrvoje Kisicek (11-18-0, 4), l’intervento del superleggero campano Gianluca Picardi (1-0-0) alla prova con il croato Silvije Kebet (1-2-0), ed il debutto professionistico del welter calabrese Dario Morello, contrapposto al croato Zoran Cvek (9-35-4, 6). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024