Notizie
Venerdì torna la BBT con 6 match professionistidi Alfredo Bruno Troppe le richieste di biglietti per il 15 marzo, è questo il motivo per cui il promoter Davide Buccioni è stato costretto da circa una settimana a dirottare la riunione del 15 marzo dal Palazzetto di Piazza Mancini a quello collaudato posto nel Centro Sportivo USD Tor di Quinto in via del Baiardo 25. Una riunione senza titoli in palio e senza televisioni: sembra merce rara, ma Buccioni non smette mai di stupire riproponendo una sorta di porta a porta della nostra boxe, facendo salire sul ring un bel numero di suoi pugili con il titolo “All in”. La serata avrà inizio alle ore 20,30 e sembra già lasciare il segno di un grande interesse per vedere all’opera ben 6 pugili, che nel bene e nel male, sono stati protagonisti del boxing romano di questi ultimi tempi. Orial Kolaj (+10, - 5) ha fatto un passo importante lasciando il titolo dell’Unione Europea dei mediomassimi, da lui finora saldamente difeso, per lanciare la sfida a quello più prestigioso d’Europa detenuto da Jurgen Braehmer, ex campione del mondo. L’albanese, naturalizzato italiano, dopo la bella affermazione sul ceko Tomas Adamek, affronta Jindrich Velecky (+ 17, - 13), pugile solido dal record discordante dove le sconfitte si alternano con vittorie di un certo prestigio come quelle ottenute su Michal Bilak, Tamas Popovics. Tra i suoi vincitori c’è gente del calibro di William Gare e Robert Stieglitz. Per Kolaj la vittoria diventa un imperativo categorico per continuare l’incredibile castello da lui costruito, proibito sbagliare a cominciare da questo primo ostacolo per arrivare alla grande sfida sul tetto d’Europa. Sempre nei mediomassimi molti occhi sono puntati sul giovane Mirco Ricci (+ 7, - 1). La sconfitta subita ad opera di Emanuele Barletta per il titolo italiano per certi versi grida vendetta, una sconfitta dovuta all’inesperienza e da un carattere guascone che lo espongono a rischi da evitare. Il giovane ha doti positive in abbondanza: velocità e agilità sono le componenti maggiori, ma c’è pure una discreta potenza che cercherà di scaricare sul francese Fouad Nasri (+ 6, - 5, =1), un avversario che non accetta il ruolo di vittima come dimostrano le sue vittorie. Viene riproposto un altro giovane come Manuel Lancia (+ 6, =1), un leggero proveniente dalla Gim Boxe Setteville Nord di Pino Fiori. Lancia sta conquistando molti proseliti con la sua boxe spettacolare, ma soprattutto sta scalando posizioni su posizioni con le sue vittorie e per lui già si pensa ad una sfida tricolore. Ma sembra che gli esami e gli ostacoli non finiscono mai e a Roma scende quel Michael Escobar (+ 7, - 4) che gli appassionati romani hanno visto valido avversario con l’attuale campione dei piuma, Mario Pisanti. Un match ad alta tensione spettacolare. Il supermedio Massimiliano Buccheri torna su un ring romano per affrontare Sergio Contino (+ 3, - 1, = 2), reduce da una sconfitta subita ad opera di Matteo Rossi, ma con un pari imposto al pericoloso Loffredo. Durante la serata si rivedrà all’opera un altro pugile promettente come il welter napoletano Francesco Nespro (+ 3) opposto a quel Santos Medrano (+ 9, - 19, =3) che l’anno scorso fece vedere le “streghe” a Brunet Zamora. C’è anche posto per una new entry, un esordio al professionismo: si tratta di Valerio Ranaldi, pugile allenato da Di Gianfrancesco nella palestra di Stefano Fiermonte. Il giovane si è messo definitivamente in luce agli ultimi Assoluti, dove per fermarlo c’è voluto un Raffaele Munno (vincitore nei 75 kg.) in serata di grazia. E’ atleta interessante che impone un ritmo sostenuto, difficile da reggere. Avversario di Ranaldi sarà Daniele Salvestri, un medio imprevedibile che vuole sovvertire il ruolo di collaudatore. I biglietti ricordiamo possono essere acquistati presso le ricevitorie Greenticket (Info line 393-0910224 – www.greenticket.it) sono di due tipi: Bordoring (20 euro) e Tribuna (10 euro). ![]()
|
Archive
![](img.aspx?img=/public/image/L%20I%20B%20R%20I%20-%20PUBBLICAZIONI/Campioni%20del%20Mondo%20con%20il%20Tricolore%20nel%20C%20uore.jpg&s=212)
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
![](img.aspx?img=/public/image/AUSTRALIA-OCEANIA/ross%20colosimo.jpg&s=212)
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/CANADA/Donato_Paduano.jpg&s=212)
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Tommaso%20Galli.jpg&s=212)
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Ernesto%20Bergamsco.jpg&s=212)
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Federico%20Scarponi%20-%20il%20giorno%20del%20matrimonio.jpg&s=212)
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Bruno%20De%20Pace.jpg&s=212)
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/Sportenote%20-%20prova.jpg&s=212)
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024