Notizie
Vince per abbandono di Braehmer, infortunato al bracciodi Primiano Michele Schiavone Neubrandenburg, Germania, 1 ottobre 2016 – Il pugile gallese Nathan Cleverly ha spodestato dal trono WBA ‘regolare’ dei pesi mediomassimi il tedesco Juergen Braehmer all’inizio del settimo round, quando l’avversario ha dovuto rinunciare a difendere la sua cintura fino in fondo a causa di un infortunio al gomito del braccio destro. Fino a quel momento conduceva sui cartellini dei tre giudici con altrettanti distinti 58-56. Nathan Cleverly nuovo campione WBA / foto: Twitter/@SkySportsBoxing Il campione ha iniziato il match con la tattica di imporre la sua boxe, mentre lo sfidante ha provato ad avvicinarsi per trovare la misura utile ai suoi colpi migliori. Il guardia destra tedesco ha saputo bloccare gli attacchi avversari e rimontare la guardia opposta per piazzare le sue combinazioni preferite. Il prologo al campionato del mondo ha visto in azione diversi pugili noti al pubblico tedesco. Per la cintura WBA Inter-Continental mediomassimi Enrico Koelling, 22-1-0 (6), ha vinto contro Ryno Liebenberg, 17-4-0 (12), con verdetto diviso deciso al termine delle 12 riprese. Due cartellini sono stati favorevoli a Koelling con 117-111 e 116-112, mentre il terzo ha mostrato l’opposto vantaggio ampio per Liebenberg con 117-111. Nei pesi massimi David Price, 21-3-0 (18), ha riportato un altro successo prima del limite, questa volta a spese di Ivica Perkovic, 22-31-0 (17), fermato dall’arbitro nel secondo round. Successo anzitempo anche per il supermedio Vincent Feigenbutz, 24-2-0 (24), che ha prevalso su Guillermo Ruben Andino, 10-2-0 (5) fino alla resa decisa dopo una caduta nel sesto tempo. Conferme sono arrivate dagli imbattuti Leon Bauer e Ohara Davies: il supermedio Bauer, 9-0-0 (7), ha messo fuori combattimento nel primo round Giorgi Khulelidze, 8-2-0 (2), mentre il superleggero Davies, 13-0-0 (11), ha impiegato una ripresa in più per far cadere Chaquib Fadli, 13-8-0 (7). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020