Notizie
A Milano, per una sfida al titolo europeodi Primiano Michele Schiavone
Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Il tentativo di conquistare la cintura Ebu dei pesi mediomassimi da parte dell’intrapendente ligure Aldo Traversaro si svolgeva il 15 ottobre del 1976 nel palazzetto dello sport di Milano, inaugurato all’inizio di quell’anno. Quella sera il 28enne chiavarese se la vedeva con il campione in carica Mate Parlov, suo coetaneo di nazionalità jugoslava. L’italiano, professionista dal luglio del 1970, deteneva saldamente il titolo italiano dall’agosto del 1973, quando lo aveva tolto a Domenico Adinolfi. Da allora aveva collezionato sette difese vittoriose, mettendo in fila i pretendenti di turno quali Renzo Grespan, Ennio Cometti, Mario Almanzo, Franco Feligioni, Onelio Grando, ancora Ennio Cometti e Sergio Jannilli. Una sola sconfitta in sette anni, causata da una ferita, prontamente riscattata. Anche lo slavo aveva riportato un insuccesso da quando aveva debuttato a torso nudo nel maggio del 1975. Suo vincitore l’americano Matthew Franklin, che lo aveva battuto con verdetto ai punti dopo 8 tempi nel maggio del 1976 a Milano. Lo statunitense diventerà in seguito famoso nel mondo della boxe con il nome di Matthew Saad Muhammad, quando abbraccerà la religione musumalmana, divenendo campione mondiale Wbc della categoria, regnante per tre anni con nove sfide di successo prima di perdere la corona. Parlov aveva poi smaltito la delusione per il primo insuccesso grazie alla conquista della cintura Ebu, avvenuta nel luglio seguente nell’allora capitale jugoslava Belgrado, a spese dell’italiano Domenico Adinolfi che venifa fermato nell’undicesimo tempo. Il campione aveva chiuso con il dilettantismo dopo aver vinto otto campionai nazionali, tre dei Balcani, due medaglie d’oro e una d’argento ai campionati europei, una medaglia d’oro alle olimpiadi e un’altra agli inaugurali campionati del mondo. La sfida europea di Milano impegnava i due contendenti per quindi riprese alla fine delle quali il verdetto ai punti andava al guardia destra Parlov, 15-1-0. Lo sconfitto Traversaro, 37-2-4, non aveva demeritato nei confronti del celebrato vincitore, anzi aveva dimostrato di avere tutti i numeri per rimpiazzarlo.
