Notizie
Come ormai da consolidata tradizione, si è tenuta ad Offida, nell’ambito dei festeggiamenti per la festa dei lavoratori, una splendida manifestazione pugilistica,organizzata dalla ASD Ascoli Boxe 1898 Silab Group con la collaborazione del Comitato Festeggiamenti Croce Santa di Offida e la Saving Lab di Simone Cannelli, quest’anno arricchita dalla rara presenza di ben due esordi al professionismo di pugili formatisi sostanzialmente nell’alveo della A.S.D. Ascoli Boxe, 1898 Silab group. Il primo esordiente, il sambenedettese Roberto Ruffini ha regalato ai numerosi spettatori sei riprese spettacolari, dando vita ad un combattimento definibile “d’altri tempi”, ricco di scambi potenti e tesi, che hanno riportato alla memoria degli appassionati più esperti una generosità e spettacolarità proprie di campioni del passato. Il match, molto corretto e pulito, si è giocato tutto sull’aggressività sin dal primo secondo, ma di certo non a scapito della tecnica. Alla fine l’ha spuntata, con un distacco minimo 58 - 57, il pugile più esperto, Felice Moncelli di Andria, premiato forse grazie a una maggiore tranquillità che gli ha permesso una più oculata razionalizzazione strategica delle risorse e della preparazione atletica. Ruffini alle prese con Moncelli Personalmente avevo visto il pari e questo risultato sarebbe stato tutt’altro che uno scandalo. Rimane comunque per il pugile sambenedettese la gran soddisfazione di aver vissuto con grinta e dando il massimo un battesimo del fuoco tenutosi in un match vero, con un eccellente pugile italiano, ambizioso, giovane, circostanza che, nel complesso, non si è più troppo abituati a vedere. Il secondo esordiente, Roberto Bassi, pure lui di San Benedetto del Tronto, ha battuto nettamente ai punti Daniele Salvestri di Roma. Bassi è stato protagonista di un match opposto all’anteriore sul piano strategico e stilistico, dato che entrambi gli atleti prediligono un pugilato piuttosto tecnico e veloce, fuori dalla guardia. Questo secondo match è stato sicuramente meno spettacolare, più nervoso, i pugili hanno legato spesso con le loro lunghe leve, ed inoltre l’avversario ha subito nel corso del combattimento ben tre richiami ufficiali per l’uso scorretto del gomito e della testa. A Roberto Bassi è stata comunque assegnata con ogni merito la sua prima vittoria, può segnarla con soddisfazione sul suo palmares e sperare di ripetere l'impresa in future occasioni sfoggiando la sua boxe rapida ed incisiva. Bassi proclamato vincitore di Salvestri A contorno dei due incontri professionistici hanno combattuto per i colori della stessa A.S.D. Ascoli Boxe, altri quattro pugili dilettanti. Il talentuoso Cesare Esposto ha concretizzato una gran bella vittoria contro Alessandro Colapinto della Boxe Di Giacomo di Montesilvano, muovendosi con agilità e rapidità e dando vita a incontro molto spettacolare. Giorgio Zeppilli è tornato a vincere, questa volta per intervento medico alla seconda ripresa, contro l’abruzzese Alex D’Amore che ha dovuto abbandonare, per una lesione a un dito, un match nel quale aveva comunque già sentito alcuni colpi piuttosto incisivi. Silvio Secchiaroli è stato protagonista di una bellissima vittoria, i suoi progressi sono evidenti, ha condotto il match con una straordinaria intensità, incalzando senza sosta un bell'avversario quel Dylan Spinelli vincitore del Guanto d’oro 2009. Anche lui in gran condizione fisica. Da ultimo il veterano Roberto Villa ha riportato anche lui la vittoria, superando Simone Febo soc. Di Giacomo, dando prova delle sue conosciute e belle doti di pugile molto completo. Ha condotto tre riprese ricche di scambi, schivate, arresti, molto mobile e ben pianificato nella amministrazione delle risorse atletiche. La manifestazione è stata indubbiamente un gran successo, anche di pubblico, a dispetto del tempo incerto, ha suscitato un interesse straordinario, tifo, commenti, entusiasmo. Si spera di poter in futuro di mantenere la tradizione del pugilato all’aperto il primo maggio ad Offida, evento reso possibile dalla passione straordinaria di allenatori e dirigenza, oltre che dei numerosi atleti, della gloriosa A.S.D. Ascoli Boxe 1898 Silabgroup. BachettiASD Ascoli Boxe 1898 Silab Group Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024