Notizie
Il romano vuole arrivare lontanoPresto al mondiale, come i miei idoli Sugar Ray Leonard e Miguel Angel CottoComunicato stampa OPI 2000 Diciassette vittorie consecutive, quattro prima del limite, il titolo internazionale silver del World Boxing Council fanno di Emanuele Blandamura uno dei più promettenti pesi medi italiani. Sabato 15 dicembre, al PalaGarda di Riva del Garda, “Sioux” affronterà sulla distanza delle sei riprese il lettone Jevgenijs Andrejevs (3 vittorie, 4 sconfitte, 1 pari) nel sottoclou dell’attesa rivincita tra Giacobbe Fragomeni e Silvio Branco. E’ un match di collaudo per Blandamura che è reduce da una spettacolare vittoria per ko tecnico al decimo round su Luca Tassi il 16 giugno scorso, a Fregene. Una prestazione che ha entusiasmato il pubblico laziale (2.500 spettatori), che ha dato ulteriore fiducia al 32enne pugile italiano, ma che non gli ha fatto perdere di vista la realtà. “Dopo la vittoria su Tassi, voglio procedere un passo alla volta – afferma Blandamura –. Ora sono concentrato sul match di Riva del Garda. Non sottovaluto Andrejevs, come non ho mai sottovalutato nessun avversario. Il mio obiettivo a lungo termine è diventare campione del mondo. Il mio manager Salvatore Cherchi è il più indicato per stabilire come realizzare il mio sogno. Potrei combattere subito per il titolo europeo, ma se Cherchi mi dice di fare prima quello dell’Unione Europea o l’italiano seguirò il suo consiglio. Fra i pugili in attività mi piace Miguel Angel Cotto perché è un guerriero che dà sempre il 100%. Lo ha dimostrato contro Manny Pacquiao: il portoricano ha preso un numero incredibile di pugni, ma non ha voluto abbandonare. Se l’arbitro non lo avesse fermato nel corso del dodicesimo round, Cotto avrebbe continuato fino al suono dell’ultimo gong. Inoltre, è una persona seria che dà un’immagine positiva della boxe. Da adolescente, il mio idolo era Sugar Ray Leonard: era un fuoriclasse vero, ce ne sono stati pochi come lui”. Blandamura ha le idee chiare anche riguardo alla situazione della boxe tricolore: “Pugili bravi ce ne sono, mancano gli sponsor che ci consentano di dedicarci anima e corpo al nostro sport. Il mio primo lavoro è quello di addetto alla sicurezza in un’azienda privata, ma faccio anche l’istruttore di boxe. Spero di aprire una palestra anche per aiutare i ragazzi che non hanno punti di riferimento a stare lontani dalla strada. Mi ha dato grande soddisfazione, lo scorso gennaio, essere premiato insieme a Davide Dieli, dal consigliere comunale di Roma con Delega allo Sport Alessandro Cochi e dal Sindaco Gianni Alemanno nell’ambito del premio ‘Atleti dell’anno’. Vengono premiati i migliori atleti di numerosi sport. Io e Davide rappresentavamo il pugilato”. Il 15 dicembre saliranno sul ring del PalaGarda il campione internazionale dei pesi superwelter WBC Emanuele Della Rosa (30-1 con 8 vittorie per knock out, numero 4 nella classifica WBC), il massimo leggero Mirko Larghetti (17-0 con 10 ko) e il campione d’ Italia dei pesi superpiuma Benoit Manno (9-1). I biglietti sono disponibili sul sito Vivaticket.it, presso la Opi Gym di Corso di Porta Romana 116/A a Milano (tel. 02 - 89452029) e presso Comb&Scissors in via Montegani 68 sempre a Milano. Questi i prezzi: 50 Euro per le prime tre file, 30 Euro per le sedie-ring, 20 Euro per la tribuna. La manifestazione sarà trasmessa in diretta da SportItalia 2, alle 21:00. Per ulteriori informazioni, www.opi2000.com |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024