Notizie
La porta d'Europa si chiude all'ottavo rounddi Alfredo Bruno Milano, 20 giugno 2015 - Indubbiamente per i nostri atleti non è un periodo d’oro. Ieri notte al Principe Emanuele Blandamura si era “avventurato” alla conquista di un titolo prestigioso, come può essere quello europeo dei medi, lasciato vacante dall’inglese Billy Joe Saunders, che tra l’altro aveva battuto il nostro “Sioux” per ko all’ottava ripresa, dopo che “Lele” lo aveva tenuto in scacco per 7 rounds. In pratica contro Michel Soro nella riunione organizzata dalla PBE è avvenuta la stessa cosa con la conclusione sempre all’8° round, coincidenze e fatalità. ![]() Michel Soro ostenta la cintura EBU / Foto di Marco Chiesa Una cosa è certa: Blandamura ha perso con due campioni. Saunders nel frattempo è diventato campione del mondo e Soro ha tutte le carte in regola per diventarlo in tempi brevi. Blandamura fino al momento della conclusione non aveva sfigurato. Attento e prudente utilizzava la sua maggiore velocità con colpi di disturbo che tenevano l’ivoriano a distanza. Dal 5° round Soro dava l’impressione di dare maggiore consistenza ai suoi colpi, purtroppo era una realtà che si manifestava all’8° round quando con incredibile velocità un sinistro apriva la guardia dell’italiano per piazzare un micidiale destro che scuoteva Blandamura, che prima di cadere riceveva un altro sinistro. Posizione al tappeto inequivocabile del ko, ha provato ad alzarsi l’allievo di Massai, ma era troppo tardi e non era in condizioni di continuare. Per Scarpa apparizione flashTerminava alla prima ripresa per ko la sfida per il titolo italiano dei superleggeri: Emanuele De Prophetis, colpito a freddo, non recuperava e per Andrea Scarpa, che confermava la sua potenza, una difesa flash. ![]() Andrea Scarpa esulta dopo l'annientamento dell'avversario / Foto di Marco Chiesa Prima sconfitta invece per il promettente Matteo Rondena, non apparso al meglio. Il croato Martinjak otteneva il verdetto per kot alla quarta per una ferita del milanese. Un incidente di percorso, che serve come esperienza. |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021