Notizie
Dilettantistica regionaleComunicato stampa Pug. Lucchese Appuntamento con il Pugilato per sabato pomeriggio 22 giugno 2013 alle ore 16.30 presso il Centro Culturale Foro Giovani al Foro Boario di Monte San Quirico in Via per Camaiore, la Pugilistica Lucchese nonostante tutto ha deciso di allestire la consueta riunione di pugilato dilettantistico all’aperto come ormai da tradizione. Luogo ideale il Foro Boario che ben si presta sotto la parte delle tettoie ad ospitare il ring e tutta la cornice che ne consegue. Le difficoltà della settimana non hanno al momento incrinato la voglia dei pugili lucchesi di combattere davanti al proprio pubblico ,agli amici ed hai parenti. Il cartellone si preannuncia molto nutrito e porterà intorno al ring sicuramente un considerevole numero di spettatori, in pratica saliranno sul ring contro un agguerrita selezione proveniente da Firenze, Prato, Grosseto, Livorno e Sarzana tutti i pugili attualmente disponibili ed atleticamente preparati per il difficile compito che gli attende: Joel Santos nei 60 kg elite seconda serie, Nicola Henchiri sempre 60kg come Marvin Demollari per gli elite 2° serie; Mihai Voican nei 60 kg ma youth, i due gemelli Hysenllari (Florian e Edison) che combattono nei 64 kg youth, Filippo Rimanti nei 75 kg youth, il debuttante Leonardo Filippi nei 69 kg elite 3° serie, Andrea Bosio anche lui 69 kg elite terza serie, Alessandro Lombardi kg. 75 negli elite 3° serie. Questi sono i pugili lucchesi, rimarranno fuori i giovanissimi schoolboy perché impegnati con gli esami scolastici di fine anno, a completare il già ricco programma i pugili della Sarzana Ring ormai gemellati con la palestra lucchese. A contorno della manifestazione la Pugilistica Lucchese d’accordo con i suoi pugili devolverà le “borse” dei ragazzi a favore della F.C.Lucchese 1905 cosi come verrà istituita una lotteria sempre per cercare di contribuire alle spese di gestione dell’impianto sportivo “Porta Elisa”, in questi giorni si è parlato molto dell’argomento motivando il tutto per il mancato contributo della nostra Associazione Sportiva per coprire le utenze tanto che alla fine hanno deciso di togliercele del tutto in maniera drastica. Ebbene in attesa del contributo federale a cui la nostra Associazione ha diritto come premio per l’attività sportiva svolta nel 2012 la Pugilistica Lucchese cercherà di fare la sua parte ovviamente con le forze di cui dispone, l’ingresso alla manifestazione è gratuito come è sempre stato a tutte le manifestazioni organizzate dalla Pugilistica Lucchese nel territorio comunale di Lucca ma siamo sicuri che il pubblico non mancherà di sostenere i nostri pugili sul ring e fuori dal ring, cosi come ha fatto in questa settimana difficile che mette a rischio la nostra sopravvivenza. Maurizio Barsotti (staff tecnico Pug. Lucchese) Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020