Notizie
Torna la boxe a Viterbodi Alfredo Bruno VITERBO, 20.09.2013 – Torna la boxe a Viterbo con le intenzioni di rilanciare questa disciplina in quelle località che negli anni ’60 e ’70 svolgevano una fiorente attività con vari campioni. Si è cominciato un mese fa a Soriano del Cimino e oggi è toccato a Viterbo, patria di Luigi e Agostino Malè, grazie ancora una volta alla Cosmo Boxe di Bernardo Podda. Nell’anfiteatro situato in Piazza Unità d’Italia il ring ha fatto bella mostra con una riunione, accolta da numeroso pubblico e favorita da una bella serata estiva. Christian Gasparri all'angolo, assistito dai suoi secondi L’apertura tocca al più piccolo dei Gasparri, parliamo di Christian, uno schoolboy, con buone doti tecniche e un bel destro insidioso soprattutto quando trova il raddoppio con il sinistro. L’abruzzese Prosperi non è stato certo a guardare e si rendeva pericoloso quando chiudeva Gasparri alle corde e all’angolo, cosa che dava l’opportunità al pugile di Tarquinia di mostrare una certa abilità nel districarsi, utile anche questa per ottenere il verdetto. Zangrilli e De Santis scelgono la distanza ravvicinata, dimostrando una certa abilità nel trovare varchi scoperti. Il match procede equilibrato per tutte e tre le riprese con un risultato di parità perfetto. Giovanni Podda contro Massimo De Lauretis E’ la volta, quindi, di Giovanni Podda che mette in luce buoni progressi rispetto ai match precedenti soprattutto quando mette in vetrina belle serie veloci di tre-quattro colpi. L’abruzzese De Lauretis cerca lo scambio duro, ma non ci riesce di fronte ad un avversario sgusciante, che ottiene così una bella vittoria. Musto parte forte contro Acosta, origini sudamericane e residente a Montefiascone, con mazzate al corpo e al volto quando l’avversario si scopre. Il match sembra finire ma non è così, perché Acosta pur contato due volte nel secondo round, ha notevoli doti di recupero senza mai darsi per vinto neanche con il richiamo ufficiale. Vittoria senza discussioni a favore di Musto pugile solido e battagliero. Tra Vitale e Garcia fin dall’inizio il match assume i toni di una corrida. Garcia spara ventolacce al corpo, qualche volta ai limiti, e al volto, Vitale cerca di mettere ordine e i colpi più puliti sono i suoi. Per Garcia la sconfitta arriva a pochi secondi dal termine con il terzo richiamo. Stefanol Morelli, ragazzo simpaticamente guascone, è un prodotto interessante delle ultime leve. Il ragazzo ha buoni numeri e una boxe per certi versi fantasiosa. Chai Francesconi, origine tailandesi e residenza aTerni, è da prendere con le molle, che bracca l’avversario in attesa di scaricare bordate con colpi che non sono carezze. Morelli ha buon gioco di gambe e mantiene un ritmo elevato con buoni colpi d’incontro. La vittoria non sfugge all’ allievo di Domenico Condello. Tra Mastromarino e Tudosache non c’è tempo per i preamboli e i due esordiscono con uno scambio duro e prolungato. Il primo, allievo di Lucciarini, è pugile aggressivo che non dà tregua a Tudosache, che cerca di contrastarlo con i diretti, favorito dal maggiore allungo. Match spettacolare sottolineato dalla massima attenzione del pubblico. Il finale vede una maggiore intraprendenza da parte di Tudosache, ma risulta utile solo per agguantare il pari. La serata si conclude con due supermassimi youth, D’Acunzo e Cassano, due colossi che superano i 100kg., ai quali va il merito di non tirarsi indietro neanche quando lo scambio si fa duro. La vittoria va a D’Acunzo, più preciso, della Casalbruciato, società buona protagonista della serata che ha visto come ospiti d’onore Emiliano Marsili, campione europeo, Stefano Gasparri, punta della Nazionale, e Roberto Aschi, presidente del Comitato Laziale. Stefano Gasparri ed Emiliano Marsili Ospiti d'onore RISULTATI |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024