Notizie
Al secolo Salvatore Lazzaradi Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore Contrariamente alle prime notizie ricevute su Joe Dundee che fosse nato a Roma, recenti ed approfondite ricerche hanno stabilito la veritą. Il suo vero nome era Salvatore Lazzara ed era nato il 16 Agosto 1903 a Palermo. Emigrava con la famiglia in America quando aveva solo due anni. Si stabilirono a Baltimora nella zona di Belair Market dove il padre lavorava come venditore all’ingrosso di frutta. Salvatore acquisiva il nome di Joe Dundee e senza aver fatto il dilettante esordiva nel 1919 come professionista nei peso mosca. Passando di categoria in categoria divenne un forte peso welter e verrą ricordato come il primo italiano ad aver conquistato il titolo mondiale di questa categoria. Ma la strada per arrivare al titolo fu molto difficile, malgrado le molte vittorie riportate su uomini di alta classica come Tommy Freeman, Sailor Friedman, Johnny Clinton, Nate Goldman, Sid Barbarian, Luigi Vicentini, italiano che viveva nel Cile, Pincky Mitchell, Jack McVey, Joe Simonich e Jimmy Jones, tanto per citarne alcuni. Ma fu la strepitosa vittoria per fuori combattimento sul grande Mickey Walker ad aprirgli strada verso il campionato mondiale. Joe Dundee non era pugile spettacolare ma piuttosto ruvido sul ring e con un gancio sinistro che spesso poteva essere devastante. Era molto attento e scrupoloso e non lasciava niente al caso. La battaglia per il titolo si svolse al Polo Ground di New York e 30.000 spettatori salutarono Joe Dundee che superava Pete Latzo con una netta superioritą in dieci round su quindici. Una volta conquistato il titolo ripagava con la stessa moneta i suoi sfidanti rifiutando di mettere il palio il titolo senza un congruo compenso. Fu molto criticato per questo e la NYSAC, la potente organizzazione di New York, lo sospendeva. Dundee preferiva combattere a peso libero, ma quando venne sconfitto da Young Jack Thompson anche la NBA gli toglieva la sua porzione di titolo. C’era grande confusione in quegli anni tra gli Enti preposti alla regolamentazione del pugilato mondiale. Ufficialmente era ancora campione quando Jackie Field lo spodestava il 25-07-1929. Alla seconda ripresa un colpo falloso decretava la sua squalifica. Dopo due anni si ritirava e ottenne un lavoro in un cantiere navale durante la seconda guerra mondiale. Quindi apriva una taverna a Baltimora dove moriva il 31 marzo 1982.
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024