Notizie
Ubaldo Francisco Sacco, prima del figlio "Uby"di Primiano Michele Schiavone Alcuni pugili sono diventati famosi non solo in nome proprio, per quello che hanno saputo fare tra le corde, ma anche perché progenitori di figli diventati addirittura celebri. Nell’Argentina pugilistica degli anni '50 si affacciò all’attenzione nazionale Ubaldo Francisco Sacco, peso medio che arrivò a combattere per il campionato d’Argentina e dell’America meridionale senza riuscire a vincere le sfide. Nonostante tutto fu uno dei più seguiti ed apprezzati pugili argentini, all’epoca considerato tra i 10 migliori pesi medi del suo paese. Il 26 maggio 1961 Sacco, residente a Mar del Plata, Buenos Aires, tornò per la seconda volta a Mendoza per affrontare il locale Francisco Gelabert con il quale aveva pareggiato nel mese precedente. Nel retour match Sacco, professionista dal febbraio 1954, s’impose con verdetto ai punti dopo 10 riprese. Da quella sera Sacco salì sul ring solo un’altra volta, nel giungo seguente, prima di abbandonare ufficialmente la carriera professionistica con il palmares di 96 peleas: 75-8-13. Non molto tempo prima aveva subìto un incidente motociclistico insieme al collega Osvaldo Canete, peso leggero, che influì negativamente sulle sue future prestazioni. Lasciata l’attività agonistica si dedicò all’insegnamento della boxe in palestra. Uno dei più valenti allievi risultò il figlio Ubaldo Nestor Sacco, conosciuto con l’appellativo "Uby" che lo accompagnò per tutta la carriera fino alla conquista nel luglio 1985 del titolo mondiale WBA dei pesi welter Jr. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021