Notizie
Aggiornamento sullo stato dei campionati italiani professionistiCampionato d’Italia pesi mosca Il titolo è vacante e non vi sono pugili aspiranti a conquistarlo. Campionato d’Italia pesi gallo Il titolo è vacante e sarà conteso da Gianpietro MARCEDDU e Pio Antonio NETTUNO: i due pugili si affronteranno nuovamente dopo il pareggio decretato alla fine della precedente sfida combattuta il 26 settembre scorso a Caivano, in provincia di Napoli. La trattativa privata deve concludersi entro il 22 ottobre venturo; da quella data inizieranno i termini dell’asta. Campionato d’Italia pesi supergallo Per il nuovo campione Vittorio PARRINELLO, vincitore del titolo il 9 agosto passato, non è stato nominato alcun sfidante ufficiale. Campionato d’Italia pesi piuma Il neo campione Nicola CIPOLLETTA, possessore del titolo dal 28 agosto scorso, dovrà difendere la cintura contro Michele CRUDETTI. Campionato d’Italia pesi superpiuma Il campione in carica Mario PISANTI, titolare della cintura dal 18 luglio passato, dovrà difendere il titolo contro Angelo ARDITO, designato sfidante ufficiale. Questo combattimento si svolgerà a Firenze il 27 novembre prossimo. Il pugile Benoit MANNO è stato nominato “supplente” del match Pisanti vs Ardito. Campionato d’Italia pesi leggeri Il campione Pasquale DI SILVIO ha mantenuto la cintura contro lo sfidante ufficiale Vincenzo FINIELLO il 10 ottobre passato a Roma. Dopo l’omologazione del risultato ci sarà la nomina del nuovo sfidante obbligatorio. Campionato d’Italia pesi superleggeri Per il titolo vacante si affronteranno Luciano RANDAZZO e Renato DE DONATO, già designati “semifinalista 1” e “semifinalista 2”. Il titolo è stato lasciato vacante da Andrea Scarpa la cui ultima difesa risale al 20 giugno scorso; lo sfidante ufficiale a suo tempo nominato Samuele Esposito ha rinunciato alla sua qualifica. Campionato d’Italia pesi welter Il nuovo campione Alessandro CACCIA, titolare dal 4 luglio passato, dovrà difendere il titolo contro Michele ESPOSITO, nominato sfidante ufficiale. Il combattimento avrà luogo il 31 ottobre venturo a Ferrara. I pugili Giovanni D'ANTONI e Tobia Giuseppe LORIGA sono stati nominati rispettivamente “semifinalista 1” e “semifinalista 2”. Campionato d’Italia pesi superwelter Il vacante titolo italiano sarà combattuto da Francesco DI FIORE e Lenny BOTTAI – dopo la rinuncia del co-sfidante Giorgio Natalizi – in data e località da stabilire. La cintura nazionale è stata lasciata da Emanuele Della Rosa che l’ha difesa il 27 giugno scorso. Campionato d’Italia pesi medi Il campione risulta essere ancora Massimiliano BUCCHERI, per il quale rimane la sospensione decisa dalla FPI; non si conosce il nome dello sfidante ufficiale al titolo. L’ultimo combattimento per il titolo è stato disputato il 2 maggio passato. Campionato d’Italia pesi supermedi Il vacante titolo italiano sarà combattuto da Giuseppe BRISCHETTO e Valerio RANALDI il 30 ottobre venturo a Caltanisetta. La cintura è stata lasciata da Roberto Bassi – che l’ha difesa il 2 maggio scorso – passato nella divisione di peso inferiore dei medi, mentre il suo lo sfidante ufficiale Mouhamed Ali Ndiaye ha rinunciato alla qualifica per disputare il campionato EBU. Campionato d’Italia pesi mediomassimi Il nuovo titolare Orial KOLAJ, vincitore della cintura il 5 giugno passato, dovrà affrontare lo sfidante ufficiale David RETTORI. La trattativa privata deve concludersi entro il 22 ottobre venturo; da quella data inizieranno le procedure d’asta. Campionato d’Italia pesi massimi-leggeri Per il vacante titolo italiano saranno impegnati Nicola CIRIANI e Simone FEDERICI, che si affronteranno il 21 novembre prossimo a Manzano, in provincia di Udine. Leonardo Damian Bruzzese ha abbandonato la cintura, conquistata il 23 maggio scorso, e Maurizio Lovaglio ha rinunciato alla qualifica di sfidante ufficiale: entrambi si affronteranno per il vacante campionato dell’Unione europea. Campionato d’Italia pesi massimi Il vacante titolo italiano sarà assegnato al vincitore del confronto tra Matteo MODUGNO e Gianluca MANDRAS. Salvatore Erittu ha rinunciato al titolo, ottenuto il 13 giugno passato, per disputare il campionato dell’Unione europea. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024