Notizie
Volpi Bizantine prevalgono contro Destrieri Etruschidi Gabriele Fradeani
Ancona, 30 marzo 2014 – Si è svolta al Palabrasili di Collemarino la prima manche del torneo nazionale “Talent League of Boxing” che vedeva opposte Emilia Romagna e Marche all’Umbria ed alla Toscana. Torneo riservato ai pugili elite che si sono affrontati senza il casco di protezione. Un match che sulla carta appariva tutto in salita ma che ha visto invece le Volpi Bizantine (Marche ed Emilia Romagna) prevalere sui Destrieri Etruschi (Toscana ed Umbria) in modo anche abbastanza netto: un 4 a 2 che fa bene sperare per la manche di ritorno. Soddisfatti al termine il Presidente della Pugilistica Dorica Adelchi Tonucci che può vantare una organizzazione perfetta in ogni dettaglio ed il Team leader Delle Volpi Bizantine, Gabriele Fradeani, che vede la propria squadra segnare il primo punto a favore che non era affatto scontato. Buono l’afflusso del pubblico e con un parterre d’eccezione con il Presidente regionale del Coni Fabio Sturani, il suo Vice Germano Peschini il Delegato Fabio Luna e l’assessore allo sport Andrea Giudotti. Questo il dettaglio della manifestazione: Kg 56: Danilo Barile (Volpi Bizantine) b. Barrientos Hernandez (Destrieri Etruschi). Uno dei match sicuramente più spettacolari: tecnica contro potenza ed aggressività. Più solido l’emiliano ha impostato il match sulla corta distanza mentre il toscano più alto e con le leve più lunghe cercava di contrarlo e di mantenere la distanza. Per i primi tre minuti Barrientos è riuscito a contenere l’aggressività di Barile ma poi nel secondo e soprattutto nel terzo tempo ha dovuto accettare gli scambi in cui ha avuto nettamente la peggio. Kg 60: Mirko Colaceci (Volpi) b. Manuel Mannelli (Destrieri). Combattimento sulla stessa falsariga del precedente con l’emiliano più potente ed il toscano più alto e più tecnico. Match abbastanza equilibrato, risolto nell’ultima tornatain cui Colaceci si è fatto apprezzare per una maggiore precisione. Kg. 64: Paul Costantin Cocolos (Destrieri) b. Larry Perugini (Volpi). Match equilibratissimo che, sia pure di un soffio, a nostro modesto parere, il marchigiano si era aggiudicato perché più preciso ed efficace. La giuria è stata di diverso avviso ed ha premiato la maggiore dinamicità del toscano che ha fatto il match. Perugini deve dare maggiore vivacità alla sua azione per non incorrere in sconfitte immeritate. Kg 69: Marvin Perugini (Volpi) b. Nicola D’Andrea (Destrieri). Pronto riscatto del maggiore dei fratelli Perugini. Marvin ha sofferta nella prima tornata ma poi è via via cresciuto fino a dilagare nell’ultima tornata che gli ha consentito di incamerare il verdetto. Solido e preciso ha messo alla frusta il suo pur valido avversario. Kg 75: Federico Bellancini (Volpi) b. Tommaso Serci (Destrieri). Sq. 3^ ripresa Due fighter a confronto: peccato che la posizione della testa del toscano abbia guastato un match che per atro verso è stato sicuramente fra i più spettacolari. Scambi continui ed un kd inflitto all’avversario da un gancio destro di Bellancini. Si era alla seconda ripresa: Serci si rialzava ma da quel momento il combattimento diventava a senso unico fin quando l’arbitro non squalificava il toscano reo di tenere il capo troppo basso, cosa estremamente pericolosa visto che si è combattuto senza casco. Kg 81: Christian Furiosi (Destrieri) b. Nicolas Cesaroni (Volpi). Verdetto di stretta misura ma coerente con l’andamentodelle azioni sul ring. Troppo statico l’anconetano che non è riuscito a fermare Furiosi che ha sempre marciato in avanti. Al pugile di casa è mancata la determinazione: non ci ha creduto ed il toscano ne ha approfittato facendo suo il verdetto. Fuori confronto fra Volpi e Destrieri hanno incrociato i guantoni le due pugilesse anconetane: Laura Fiori e Erika Montalbini contro pari peso della Padova Ring. Al suo debutto sul ring di Ancona la Montalbini, nella categoria 69 kg, ha battuto Giorgia Belviso. Più raccolta l’atleta anconetana ha fatto suo il verdetto battendo nettamente una avversaria che non ha retto il suo ritmo. Più equilibrato il match fra la Fiori e Roberta Rania. Entrambe atlete esperte hanno dato vita ad un pugilato piacevole in cui l’anconetana ha sicuramente messo a segno i colpi più precisi. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018