Notizie
Il 28 settembre si sono disputati 44 combattimenti nell’edizione AIBA World Championships di Baku 2011. Il match della giornata, al limite di 81 kg (light-heavyweight), ha visto come protagonista lo statunitense Marcus Brown (nella foto), vincitore della comeptizione US National Olympic Trias, che ha freddato con pochi colpi l’avversario giapponese Yoshitsuna Okada. Il nipponico è stato il primo della sua nazione a combattere in un campionato mondiale nella categoria dei mediomassimi. Il prossimo avversario di Brown sarà il georgiano Levan Guledani. ![]() Questi, in dettaglio, gli eventi salienti della giornata. Categoria 56 kg (bantamweight) Il medagliato d’argento dell’Asian Games, il cinese Zhang Jawei, ha vinto il primo match aggiudicandosi il verdetto di 18:9 dopo tre riprese condotte contro il 18enne iraniano Armin Amjadian Il filippino Joan Tipon è giunto alla competizione mondiale per malattia del suo connazionale Junel Cantancio, medaglia d’oro Asian Games. Il veterano Tipon si è fatto valere di misura contro l’argentino Alberto Melina, medaglia d’argento South American Games, ed ha vinto il verdetto di 13:12. Il numero 1 della categoria e medaglia d’argento AIBA Cadet World Championships, il 20enne cubano Lazaro Alvarez si è misurato contro il brasiliano Robinelson De Jesus Vieira, rappresentate la sua nazione alle Olimpiadi di Pechino. Dopo sei minuti di lotta il vantaggio del cubano è stato registrato con 10:8. Nell’ultimo round il giovane Alvarez ha allungato sull’avversario fino ad ottenere il vantaggio di 18:13. Il prossimo avversario del cubano sarà il campione europeo Denis Makarov, cittadino tedesco nato in Kazakhstan da genitori russi. Makarov ha superato il primo turno per walk over perché il suo avversario indonesiano Rafli Langi, giunto ai quarti di finale nel Korotkov Memorial Tournament, non ha potuto combattere. Norbert Kalucza, rappresentante ungherese alle Olimpiadi di Pechino, ha surclassato Davy Koffi Yoboue, unico rappresentante della Costa d’Avorio, fino all’intervento liberatorio dell’arbitro per RSC nella terza ripresa. Lo statunitense Joseph Diaz, vincitore USA's National Olympic Trials ed atleta WSB, si è imposto a Kyaw Kyaw Latt, campione nazionale del Myanmar, per RSC nella seconda ripresa. Il 20enne bielorusso Dmitriy Zhukov, medaglia di bronzo al torneo Bocskai Memorial, ha vinto chiaramente contro il senegalese Matar Sambou, medaglia di bronzo Zone2 African Championships, con il verdetto di 12:3. Categoria 60 kg (leggeri) Il tornero dei pesi leggeri è stato inaugurato dal bulgaro Ayrin Ismetov e dall’indonesiano Matius Mandiangan. L’europeo, vincitore del Strandja Memorial Tournament, si è aggiudicato il risultato con il verdetto di 13:6 contro il 19enne avversario. Categoria 64 kg (super-lightweight) Il vincitore dell’European Cup e dell’University World Championships, l’ucraino Denis Berinchik, è salito di categoria dopo la sconfitta contro il numero uno al mondo Vasyl Lomachenko. Il 23enne ucraino ha dominato il confronto con il 21enne Nazir Piraki, campione nazionale del Tajikistan. L’arbitro ha fermato il match nella terza ripresa per RSC quando il match è apparso troppo squilibrato. Fino a quel momento Berinchik conduceva per 23:8. Categoria 69 kg (welterweight) L’italiano Simone Fiori ha trovato la strada sbarrata dal tunisino Yahya Mkacheri, campione nazionale e vincitore dei campionati d’Africa e dell’Arabia. Il combattimento tra il 22enne italiano ed il nordafricano è stato molto equilibrato come testimonia il verdetto a favore di Mkacheri con 13:11. Categoria 75 kg (middleweight) Il giapponese Ryota Murata ha mostrato tutta la sua potenza contro l’inesperto argentino Leandro Sanchez. Il nipponico, vincitore del torneo President's Cup e medaglia di bronzo Asian Championships, si è imposto per RSC nella seconda ripresa. Il dominicano Rowain Christopher non ha avuto tempo per dimostrare le sue capacità di fronte al moldavo Victor Cotiujanschii, medaglia di bronzo ai Campionati Europei e partecipante al torneo WSB. L’europeo non gli ha dato tregua ed ha obbligato l’arbitro a dichiararlo vincitore nella prima ripresa per RSC. Categoria 81 kg (light-heavyweight) Un altro pugile dominicano, Lennon Bannis, ha iniziato bene contro Dzemal Bosnjak della Bosnia-Erzegovina, chiudendo il primo round in vantaggio con 2:1. Poi nella seconda ripresa ha palesato molta inesperienza fino alla sua squalifica. L’estone Ainar Karlson, medaglia d’argento all’European Cup, si è trovato di fronte il greco Ioannis Militopoulos, medaglia d’argento del Gagik Tsarukyan Memorial Tournament. Il 23enne Karlson, dopo un avvio promettente dichiarato con 6:3 alla fine della prima ripresa, ha chiuso il confronto con il vantaggio di 18:8. Il capitano del team cubano Julio Cesar De La Cruz ha vinto come da previsioni contro il bielorusso Mikhail Dovgalevets, vincitore del Grand Prix Usti nad Labem Tournament. Il cubano, medaglia d’argento Pan-American Championships e vincitore di sei tornei internazionali l’anno passato, ha avuto l’ampio verdetto di 25:11. Adilbek Niyazimbetov del Kazakhstan, vincitore dell’Asian Junior Championships, si è assicurato il passaggio alla fase successiva dopo essersi imposto al moldavo Vladimir Cheles. Il 22enne Niyazimbetov, dopo aver chiuso la ripresa con il vantaggio di 6:4, ha allungato la differenza nelle altre due tornate ed ha vinto con il risultato chiaro di 16:11. Il 24enne turco Rasul Yuldashev, tre volte campione nazionale e medaglia d’argento del President's Cup, ha iniziato bene contro il romeno Georginel Hau. Il verdetto è stato di 17:13 per Yuldashev che nel prossimo tureno se la deve vedere con Ramil Aliyev dell’Azerbaijan. Daugirdas Semiotas della Lituania, medaglia di bronzo ai mondiali e partecipante alle Olimpiadi di Pechino, è un altro pugile del programma AIBA 'Road to Baku' che ha passato il turno eliminatorio. Il lituano, in nazionale dal 2000, ha usato la sua lunga esperienza per superare il serbo Marko Nikolic ed avere il verdetto di 13:9. Dilovarskokh Abdurakhmanov del Tajikistan ha debuttato in tutta fretta, seguendo il suo connazionale Safoviddin Yusufi. Il 22enne Abdurakhmanov, medaglia d’argento nel Nurmagambetov Tournament, è apparso troppo forte contro l’inesperto bulgaro Stoymen Dimitrov. Il risultato è stato di RSC dichiarato dopo 159 secondi. Tajikistan's second AIBA 'Road to Baku' boxer also made a successful debut following his compatriot Safoviddin Yusufi's victory, with the 22-year-old Nurmagambetov Tournament silver medallist Dilovarskokh Abdurakhmanov giving a brilliant display against Bulgaria's inexperienced Stoymen Dimitrov. He needed only 159 seconds to stop his European rival. Il giamaicano Jovan Young, medaglia di bronzo ai Giochi dell’America Centrale e dei Caraibi, è rimasto vittima della potenza dell’ucraino Oleksandr Gvozdik, tre volte campione nazionale e vincitore del Turkish Prime Ministry Tournament. Young, che vive in Gran Bretagna, è caduto al tappeto nei primi secondi del match e non si è ripreso per continuare il combattimento. Osman Bravo del Nicaragua, partecipante al programma AIBA 'Road to Baku' e medaglia d’argento dei Campionati dell’America Centrale, è stato fermato dall’arbitro nel confronto con Carlos Gongola dell’Ecuador, giunto ai quarti di finale nelle Olimpiadi di Pechino. |
R I S U L T A T I
World Senior Championships - Baku, Azerbaijan |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021