Notizie
10 confronti a carattere regionaledi Gabriele Fradeani Ancona, 20.06.2015 – Dieci combattimenti dilettantistici al “Dorico” di Ancona siglati dalla Upa che, per l’occasione, ha schierato buona parte dei propri effettivi. Riunione ben riuscita con adeguato concorso di pubblico. Incontri equilibrati e di discreta levatura. Il match più interessante, quello che ha ricevuto il riconoscimento del migliore è stato il primo, quello che ha opposto Vogli della Upa a Totoni della Nike. Combattimento fra i due junior senza un attimo di pausa: entrambi votati alla distanza ravvicinata si sono scambiati colpi su colpi, particolarmente angolati senza un attimo di tregua. E’ prevalso l’anconetano che è apparso più preciso nei colpi ma hanno ricevuto entrambi applausi a non finire. Altro elemento molto valido Amoroso della Pugilistica Fabrianese che ha battuto il pur bravo Cibelli di Ancona. Più in linea e più tatticamente dotato Amoroso ha fatto suo il combattimento con autorevolezza. ![]() Nathan Amoako in azione Buona anche la prova di Amoako della Upa che ha regolato Hamza di Castelfidardo, che pure in fase iniziale si era dimostrato tecnicamente più valido, uscendo alla distanza. Romagna della Upa, nei 75 kg, ha superato Jakupovich dell’Alto Maceratese alla grande meritandosi la coppa per il migliore della riunione anche se aiutato in ciò dalle vistose carenze tecniche dell’avversario. L’anconetano Orena si è imposto su Montalboddi di Montegranaro evidenziando, fra l’altro, un montante veramente pregevole. Due parole anche per Danilo Frati , per questo “ragazzo” che sulla soglia dei 40 anni dimostra tanta vitalità e si permette di contrastare con successo atleti con la metà dei propri anni merita attenzione, plauso e rispetto. Come nota di colore riportiamo due frasi colorite e simpatiche del maestro Vesprini indirizzate al proprio pugile: “mena, non lo devi carezzà” e “che fai, je guardi?”. Veramente encomiabile per certi versi la passione di questo maestro, da sempre sulla breccia accanto ai propri ragazzi. Presente alla manifestazione una icona marchigiana: Primo Zamparini argento nel ’60 alle Olimpiadi di Roma. Ufficiali di servizio: Di Clementi, Lupi, Giancamilli, Ellena; Commissario di Riunione: Bianchini; medico di servizio: Dott.ssa Urso. Il dettaglio Kg 55: Vogli (Upa) b. Totoni (Nike), Nocera (Pug. Jesina) b. Gentile (Upa); Kg 64: Amoroso (Pug. Fabrianese) b. Cibelli (Upa); Orena (Upa) b. Montalboddi (Olimpia karate); Kg 69: Baldini (Upa) e Frati ( B.C. Castelfidardo ) pari; Amoako (Upa) b. Hamza (B.C.Castelfidardo); Montes (Upa) b. De Feudis (Pug. Jesina); Nabissi (Upa) e Meca (Pug. Fabrianese) pari; Kg 75: Baldoni (Upa) b. Sassaroli (Pug. Jesina); Romagna (Upa) b. Jakupovich (Acc. Alto Maceratese). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021