Notizie
Tornano sul ring del teatro PrincipeComunicato PBE Milano, 9 maggio 2016 -- Molto ricco il sottoclou del campionato italiano dei pesi superleggeri fra Renato De Donato e Luciano Randazzo, che avrà luogo sabato 14 maggio al teatro Principe di Milano: torneranno in azione il peso medio Catalin Paraschiveanu (11-0), il peso massimo leggero Matteo Rondena (4-2), i pesi welter Maxim Prodan (5-0) e Lilian Vataman (0-1). Si tratta di pugili conosciuti dagli appassionati di pugilato milanesi, per aver calcato diverse volte il ring del teatro sito in Viale Bligny 52. Dopo aver svolto attività dilettantistica ad alto livello in Romania, Catalin Paraschiveanu ha debuttato in una manifestazione organizzata da Alessandro Cherchi allo Spazio Abbadesse di Milano (nel febbraio 2014).
In seguito, ha combattuto in sei occasioni al Principe. "Crediamo molto in Catalin – spiega il presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi – ed infatti si allena alla Opi Gym con mio zio Franco e lo proponiamo con grande frequenza nelle nostre manifestazioni. Catalin ha sostenuto cinque incontri nel 2014 e cinque nel 2015. Quello del 14 maggio, sarà il secondo del 2016. Si tratta della rivincita con l’ungherese Jozsef Racz, battuto ai punti da Catalin il 19 marzo scorso (dopo sei riprese). Racz ha ben figurato e si è meritato la possibilità di una nuova sfida, questa volta sulle 8 riprese."
Il peso massimo leggero Matteo Rondena ha sostenuto tutti gli incontri al teatro Principe. Dopo quattro vittorie consecutive, ha perso per ferita al quarto round contro Marko Martinjak (“Se non mi avessero fermato, lo avrei buttato giù in quella ripresa o nella successiva” commentò Rondena) e poi ha subìto una sconfitta per knock out al quinto round contro il bosniaco Marko Colic (un peso massimo naturale). Sabato 14 maggio, Matteo Rondena affronterà Attila Szatmari sulle quattro riprese.
L’imbattuto peso welter Maxim Prodan sfiderà il più esperto Jozsef Gerebecz (23 incontri al suo attivo, 7 vinti, 14 persi e 2 pareggiati) sulla distanza delle sei riprese. L’ungherese ha già calcato i quadrati italiani e rappresenta un buon test per Maxim (che ha sempre vinto prima del limite). Infine, un altro pugile che si allena alla Opi Gym: il peso welter Lilian Vataman. Affronterà Marco Battaglia (1-1) sui quattro round. Inoltre, Victor Dejmari contro Ayub Abdel Kader sempre sulle 3 riprese. Kader è famoso per i suoi spettacolari calci, mentre Dejmari è allenato da una leggenda della kickboxing italiana: Franz Haller. Per questo, siamo sicuri che la sfida entusiasmerà il pubblico milanese. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021