Notizie
Perde la sfida EBU superwelterBrescia, 13 giugno 2015 – L’italiano Orlando Fiordigiglio è arrivato ad un passo dall’agognata meta ma è ![]() L’italiano ha fatto bene fino a quando ha saputo azionare il valente sinistro: con il lungo diretto ha mostrato di avere classe e capacità organizzativa per eludere le iniziative avversarie e concretizzare i suoi attacchi. A tratti ha dovuto sopportare il destro impietoso del francese ma ha dimostrato disciplina tecnica per controbattere e dare sostanza alle sue azioni a due mani. L’insistenza del confronto aperto, lontano dalla scherma tattica fondata sul sinistro d’attacco e di rimessa, gli ha dato la convinzione di avere l’avversario in mano. Questa sua idea lo ha invogliato ad insistere oltremodo fino ad incappare nelle repliche spietate dell’avversario. La fatica ha fatto il resto: lo stoicismo lo ha tenuto in piedi fino al fatidico undicesimo round quando l’arbitro è intervenuto per fermare l’inutile confronto. A quel punto per “Titi” Vitu, 39-2-0 (14), è arrivata l’incoronazione. ERITTU SPODESTA TUIACHLa cintura di campione d’Italia dei pesi massimi ha cambiato padrone: al termine di 10 riprese il sardo Salvatore Erittu, sfidante, è stato proclamato all’unanimità vincitore di Fabio Tuiach, campione. Il verdetto dei giudici è stato equanime: tre 99-99. L’esteriorità mostrata dal triestino quando è arrivato sul ring si è tradotta in una incapacità di realizzare tutti i propositi della vigilia. Erittu, kg 104.200, con un atteggiamento antitetico ha saputo costruire il successo, ripresa dopo ripresa, con una metodica tattica basata di colpi semplici ma efficaci. Tuiach, kg 98.100, si è mosso in avanti con l’aria minacciosa ma lasciato i suoi pugni attacchi al petto, scagliandone alcuni, di tanto in tanto, senza il mordente per imporre la sua vantata personalità pugilistica. La superficialità mostrata dal friulano nel tenere il paradenti in bocca gli ha causato un richiamo ufficiale per la sua perdita a causa di colpi subiti al mento. I ripetuti episodi hanno svilito la sua figura di campione. Erittu, 27-2-0 (9), ha conquistato la sua seconda cintura italiana dopo quella dei massimi-leggeri ottenuta nel 2009. L’ex campione nazionale dei massimi-leggeri Tuiach, 27-4-0 (15), ha ceduto il primato italiano dei massimi alla sua prima difesa. Altri risultati: Supergallo, Daniele Limone PARI 6 Dzemil Cosovic Piuma, Luca Rigoldi V KOT 2 Valerio Marchionni Piuma, Shoaib Zaman V PT 4 Gianni Ricupido Femmine, Mosca, Loredana Piazza V PT 6 Jovana Trifunjagic Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 28 NOVEMBRE DEL 1964
Luciano Lugli batte Horst Borzokowski di Alfredo Bruno Il 28 novembre 1964 Luciano Lugli affrontava a Rimini il tedesco Horst Borzokowski sulle 8 riprese. Lugli era un ottimo medio, molto quotato all’epoca. I...
28/11/2019