Notizie
Grande successo per la conferenza stampa di Michele Di RoccoComunicato stampa OPI 2000 Dixieland Cafè, in Piazzale Aquileia 12, a Milano, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione prevista per sabato 21 dicembre, alle 19.30, al Palabadminton di Milano. Nel clou il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele di Rocco affronterà Ville Piispanen. ![]() Michele Di Rocco e Ville Piispanen con la cintura europea / foto di Marco Chiesa Al Dixieland Cafè erano presenti giornalisti, fotografi e cameramen delle principali testate ed agenzie. Al tavolo dei relatori, il presidente della Opi 2000 Salvatore Cherchi, il titolare della Opi Gym Alessandro Cherchi, il presidente della Lega Pro Boxe Carlo Nori, i pugili Luca Giacon e Antonio Moscatiello. Ospiti d’eccezione, l’ex campione del mondo dei massimi leggeri WBC Giacobbe Fragomeni e l’ex campione d’Europa dei pesi mosca Andrea Sarritzu. ![]() Un momento della conferenza stampa / foto di Marco Chiesa Salvatore Cherchi ha dichiarato: “Questa sarà anche l’occasione per festeggiare la Lega Pro Boxe che presenta l’ultimo grande evento della stagione al Palabadminton”. “Conosco bene Ville Piispanen – ha detto Michele Di Rocco – perché l’ho visto combattere contro deipugili italiani. Per questo match mi sono allenato a Milano presso la Opi Gym con Luca Giacon e Antonio Moscatiello e sono fiducioso nel buon esito dell’incontro. Voglio confermarmi campione d’Europa per poi puntare al titolo mondiale dei pesi superleggeri. Sono orgoglioso di combattere in una grande città come Milano, che spero torni ad essere la capitale della boxe. Per questo, devo ringraziare Salvatore e Alessandro Cherchi che hanno fatto un grande sforzo per organizzare la riunione pur dovendo cercare un’altra città in sole tre settimane (avrei dovuto combattere a Brindisi). Spero in una grande risposta del pubblico e dei media. In Italia i pugili bravi ci sono. Infatti, abbiamo diversi campioni d’Europa”. “Piispanen è un buon pugile, molto forte fisicamente, contro cui non bisogna accettare la bagarre –aggiunge l’allenatore Franco Cherchi – e Michele sa che non deve farlo. Michele gli è superiore tecnicamente, è molto rapido negli spostamenti, può dettare il ritmo al match e portare a casa la vittoria”. “Ho guardato i video dei match di Michele Di Rocco – ha dichiarato Piispanen – e so che è un ottimo pugile, ma io sono venuto in Italia per vincere”. I biglietti costano 30 euro (bordo ring) e 15 euro (tribuna) e si possono acquistare presso la OPI GYM in corso di Porta Romana 116/A (02/89452029) e nel negozio Leone in via Crema n. 11 (02/58315791). Il match di Michele Di Rocco sarà trasmesso in diretta da Italia 2, sabato 21 dicembre alle 23.12. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021