Notizie
Costretto al tappeto nell’ultima frazioneLa vittoria ottenuta dallo statunitense Timothy Bradley a spese del russo Ruslan Provodnikov è stata salutata da una piccola folla presente ieri sera nella sala denominata Home Depot Center di Carson, in California. Per la stampa nordamericana si è trattata della seconda consecutiva impopolare decisione a favore del californiano. La prima è stata scritta all’indomani della vittoria sul filippino Manny Pacquiao, quando Bradley tolse all’orientale la cintura WBO dei pesi welter con decisione divisa. Questa volta Bradley ha difeso lo scettro iridato con decisione unanime. Due cartellini hanno avuto l’identico totale di 114-113. Il terzo è stato un ingiusto 115-112. Alla lettura del verdetto ci sono stati ripetuti boati di disapprovazione. La caduta di Bradley nell’ultima ripresa è rimasta nitida negli occhi degli spettatori, rimasti condizionati dall’episodio. Bradley, 29 anni compiuti lo scorso agosto, ha cercato di controllare il match fin dall’inizio. Ha fatto uso del jab sinistro per tenere a distanza Provodnikov, 29 anni festeggiati alla fine di gennaio, che ha pressato costantemente l’avversario. Quando il match è entrato nel vivo degli scambi violenti Bradley è apparso più convincente per numero di colpi scagliati, mentre il russo si è fatto preferire per la maggiore potenza espressa. Ci sono state molte occasioni in cui il campione si è mostrato sotto pressione dinanzi all’incalzare dello sfidante. Poi Bradley guadagnava la distanza muovendosi lungo le corde. Dalla metà del match le riprese sono state caratterizzare da azioni a corta distanza dipanate sul finire del tempo a disposizione. Cos fino all’ultimo round quando a 30 secondi dalla fine del confronto un corto gancio destro di Provodnikov ha fatto crollare in avanti il campione. Bradley si è rialzato ed ha concluso la fatica con il verdetto unanime. ![]() Bradley, ex campione WBO e WBC superleggeri, si è confermato leader anche nei welter per la WBO, rimanendo invitto con 30 trionfi (20 prima del limite) ed 1 risultato di no-contest. Provodnikov, ha conosciuto l’insuccesso numero 2 contro 22 vittorie (15 anzitempo). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021