Notizie
Al secolo Pietro Frascelladi Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore La famiglia di Pietro Frascella era originaria di San Fele, cittadina locata a 60 chilometri da Potenza in Basilicata da dove era partita per l’America. I Frascella si stabilirono a Boston dove Pietro nacque il 2 maggio 1886. A soli diciassette anni, passava da lustrascarpe a pugile, quando si rese conto che con la boxe si poteva guadagnare di più. Militava nella più piccola delle categorie quella delle 105 libbre, molto in voga a quei tempi ed attiva dal 1880. Nel 1906 falliva un primo tentativo di conquistare il mondiale, battuto da Willie Schumacher a Westchester, vicino a New York, in un combattimento disputato in privato a porte chiuse. Il “Kid” era un pugile di talento, dal pugno esplosivo ed era dotato di grande cuore e aggressività. Al suo 54° combattimento, a Milwaukee, il 1° marzo 1907 sconfiggeva il fortissimo franco-canadese Johnny Coulon impossessandosi della virtuale corona mondiale delle 105 libbre. Per Johnny Coulon era la prima sconfitta di una folgorante carriera che lo avrebbe portato ad essere definito uno dei più grandi pesi gallo della storia. Perdeva il titolo il 1° gennaio 1908 nell’incontro di rivincita disputatasi a Peoria (Illinois). Soltanto venti giorni dopo erano di nuovo di fronte ed era ancora Johnny Coulon a bissare il successo precedente. Frattanto nel 1909, il National Sporting Club di Londra metteva ordine nel peso delle piccole categorie e stabiliva il limite dei pesi mosca a 112 libbre ed i gallo a 118; il piccolo Kid Murphy rimase tagliato fuori da altri possibili momenti di gloria. Con un curriculum di 82 match (22.15.9.36 sd.) si ritirava dall’attività, pur rimanendo nell’ambiente come manager del figlio Tommy Kid Murphy, che fu un ottimo peso piuma negli anni venti. Morì a Trenton, nel New Jersey, il 27-08-1966. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021