Notizie
Contro il locale Micki Nielsendi Primiano Michele Schiavone Venerdì 18 marzo 2016 – Il MusikTeatret di Albertslund, in Danimarca, domani sera sabato 19 marzo, sarà il teatro dove il marchigiano Mirko Larghetti si esibirà per reinterpretare quel ruolo ben recitato nell’agosto 2014 in Germania, quando andò all’assalto della cintura mondiale WBO delle 200 libbre contro l’allora campione Marco Huck. In territorio danese la posta in palio sarà un’altra, decisamente minore, vale a dire il campionato WBC International della sua categoria, ma assolutamente decisiva per riaprire il dialogo con la boxe di grande livello. Dopo la cintura dell’Unione europea conquistata nel 2013, il titolo posseduto dall’imbattuto danese Micki Nielsen (20-0-0, 14) è al momento quello più in grado di catapultarlo nelle posizioni elevate delle classifiche internazionali. ![]() Appare innegabile che il "Toro di Frontino" deve fare i conti con l’ostilità della sede che lo vedrà tra i protagonisti della serata, perché il tifo, il calore, l’incitamento e l’appoggio andranno tutti in favore del locale campione. Nielsen, professionista dal settembre 2011, ha compiuti 23 anni da tre settimane e vuole continuare ad essere, insieme al fratello Patrick il faro della nuova generazione del pugilato danese. Guardia destra come il fratello, è stato “allevato” tra i professionisti con un meticoloso percorso di crescita, pazientemente costruito per infondergli gradualmente la fiducia nei propri mezzi, man mano che gli ostacoli diventavano probanti. Domani sera avrebbe dovuto affrontare l’ex campione del mondo Giacobbe Fragomeni, nome altisonante per un record da costruire a tavolino, ma il lombardo ha dovuto rinunciare alla trasferta per cause di forza maggiore. Così Larghetti, 33 anni compiuti lo scorso settembre, ha accettato di prendere il posto del più affermato connazionale per tornare a dialogare ad alto livello. Larghetti è passato professionista nel marzo 2009, dopo aver vinto il campionato nazionale elite del 2008. Salirà sul ring danese con il consistente record di 25 combattimenti: 24 vittorie (17 prima del limite) e 1 sconfitta. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024