Notizie
IL 17 MARZO LA GRANDE SFIDA TRA GIACOBBE FRAGOMENI E SILVIO BRANCOIN PALIO IL TITOLO MONDIALE SILVER DEI PESI MASSIMI LEGGERI WBCL’attesa sfida tra Giacobbe Fragomeni e Silvio Branco si svolgerà sabato 17 marzo al PalaRavizza di Pavia, con inizio alle 20.30. E’ un appuntamento imperdibile per gli appassionati di boxe, che avranno la possibilità di vedere in azione, l’uno contro l’altro, due ex campioni del mondo. La posta in palio è di primaria importanza: il titolo mondiale silver dei pesi massimi leggeri WBC. La manifestazione è organizzata dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi in collaborazione con l’A.P.Pavia ed è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Pavia. Saranno protagonisti anche il campione dell’Unione Europea dei pesi leggeri Luca Giacon (18 vittorie, 17 per ko, e 1 no-contest) e il co-sfidante al titolo italiano dei pesi welter Antonio Moscatiello (13 vittorie consecutive, 9 prima del limite). Nel sottoclou, il peso welter di Pavia Gianluca Frezza (14 vittorie, 3 sconfitte, 2 pareggi e 2 no-contest) e il superleggero Gaetano Putrone (al secondo match da professionista, ha vinto il primo ai punti). Giacobbe Fragomeni è consapevole della durezza della battaglia contro Silvio Branco: “Silvio è un fuoriclasse del ring, ha più esperienza di me ed è un grande atleta che arriva sempre in fondo senza problemi. Sono sicuro che sarà un grande spettacolo”. In quasi dieci anni di attività professionistica, Giacobbe ha sostenuto 33 incontri: 29 vinti (12 prima del limite), 3 persi e 1 pareggiato. E’ stato campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC dal 24 ottobre 2008 al 21 novembre 2009. Professionista dal luglio 1988, Silvio Branco ha un record di 62 vittorie (37 per ko), 10 sconfitte e 2pari. Ha vinto il titolo mondiale in tre categorie di peso: medi, supermedi (entrambi versione World Boxing Union) e massimi leggeri (World Boxing Association). “Voglio diventare il primo pugile italiano a vincere il massimo alloro in quattro categorie – ha dichiarato Branco –“. ![]() Luca Giacon vs Krzysztof Szot Molto atteso anche il ritorno sul ring di Luca “Black Mamba” Giacon, che è reduce da un intenso allenamento nella palestra di Floyd Mayweather a Las Vegas. Sono stati i suoi manager Christian e Alessandro Cherchi a dargli questa opportunità: “Ho voluto che Luca si allenasse in un ambiente importante per farlo crescere tecnicamente e mentalmente – ha dichiarato Christian Cherchi –. Luca ha delle doti naturali. Deve solo maturare per raggiungere grandi traguardi”. Al PalaRavizza affronterà il polacco Krzysztof Szot, un ottimo pugile con un record di 15 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta. ![]() Antonio Moscatiello Per il welter Antonio “Big” Moscatiello finalmente ci sarà la possibilità di combattere per il vacante titolo Italiano dei pesi welter. La Federazione Pugilistica Italiana comunicherà nei prossimi giorni il suo co-sfidante. Considerata la qualità dei protagonisti, è certo che la manifestazione del 3 marzo sarà indimenticabile. Il PalaRavizza ha una capienza di 4.000 posti. I biglietti saranno disponibili a breve sul sito www.vivaticket.it. Questi i prezzi: 50 Euro per il bordoring, 35 Euro per le sedie ring, 25 Euro per un posto in tribuna bassa, 15 Euro per la tribuna alta. La manifestazione coincide con il 30° anniversario di attività dell’Organizzazione Pugilistica Italiana, nata nel 1982 come OPI 82 per volontà di Salvatore Cherchi e Giovanni Branchini e rifondata 18 anni più tardi dal solo Cherchi con la denominazione di OPI 2000. La manifestazione sarà trasmessa in diretta sul canale SportItalia (canale e orario da definire). Per ulteriori informazioni, cliccare sul sito www.opi2000.com recentemente rinnovato nella grafica e nei contenuti. Comunicato stampa OPI 2000 |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020